Alienware 13, tabelle e giudizio della redazione

In prova: Alienware 13.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2015]

alienware graphics amplifier 001

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Alienware 13

Modello: Alienware 13.
Dimensioni: 235 x 328 x 26,3 mm.
Peso: 2 kg.
CPU: Intel Core i5-4210U fino a 2,7 GHz.
RAM: 8 Gbyte DDR 3.
HDD: SATA 3 a 5.400 RPM da 1 Tbyte.
GPU: nVidia GeForce GTX 860M con 2 Gbyte di DDR 5.
Batteria: 4 celle, 52 WHr.
Wireless: scheda NIC Killer 1525 Wi-Fi.
Porte: 1 RJ-45 Gigabit Ethernet, 3 SuperSpeed USB 3.0 (1 con PowerShare), 1 per amplificatore grafico, 1 mini DisplayPort, 1 HDMI 1.4, 2 jack audio 3,5 mm.
Sistema operativo: Windows 8.1.
L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Leggi i commenti (18)
ALIENWARE 13
Prezzo Euro 1.049 (Iva compresa) + Euro 249 per l'Amplificatore grafico
Funzionalità 4

La dotazione di porte e moduli di espansione è adeguata; non sarebbe stato male avere anche un lettore di schede. Ottimo lo schermo sia per brillantezza sia per angolo di visione e risoluzione (Full HD).

Prestazioni 4

Come portatile per il gaming si difende, ma non fa registrare risultati eccezionali; un punto debole evidente è il processore Core i5. Le cose migliorano con l'Amplificatore grafico.

Ergonomia 4.5

La costruzione rivela dettagli curati e una buona scelta dei materiali. Sia la tastiera che lo schermo sono di elevata qualità. In sé è abbastanza silenzioso, ma se usato insieme all'Amplificatore grafico la rumorosità aumenta in maniera considerevole.

Condizioni commerciali 3

Non si può certo dire che questo prodotto sia a buon mercato, ma in generale la qualità dei componenti giustifica il prezzo; soltanto il processore delude un po'.

Giudizio Globale 4

Un notebook eccellente sotto molti aspetti, ma che proprio nel suo campo specifico - i videogiochi - rischia di non essere più all'altezza in breve tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{bodyalive}
soldi buttati, con meno della meta' compro un pc desktop (monitor escluso) che i giochi li fa schizzare.
5-5-2015 14:08

Francamente mi sembra abbastanza insensato spendere 1.300 € per giocare con questo arnese al quale bisogna pure aggiungere la spesa per almeno un 24" decente con prestazioni che, comunque, sono lontane da quelle ottenibili con un PC fisso dello stesso prezzo...
10-3-2015 18:58

{udi}
Davvero non colgo il senso di uno schermino così piccolo. Giocare su un grande schermo da 24" è soddisfacente, quantunque un 27" sia il massimo, ma un 13" è una castrazione e forse anche una castronata. Una volta Dell aveva computer componibili online e prezzi ottimi, ora sto vedendo che le cose sono... Leggi tutto
9-3-2015 15:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1304 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics