Google investe 300 milioni di dollari nel fotovoltaico di Solar City

Finanzierà l'installazione di pannelli solari sulle case, senza costi per i proprietari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2015]

google sola city 300 milioni fotovoltaico

Google ha sempre avuto un'attenzione particolare verso le fonti di energia green e negli anni non ha mancato di investire in quelle aziende impegnate nel settore.

L'ultimo impegno dell'azienda di Mountain View si chiama Solar City: si tratta di un'azienda fondata da Elon Musk, l'eclettico CEO di Tesla Motors, impegnata nella diffusione del solare residenziale.

Google e Solar City hanno annunciato una collaborazione per la creazione di un fondo da 750 milioni di dollari per finanziare progetti per l'installazione di pannelli fotovoltaici a livello residenziale; a questo fondo Google ha già contribuito con 300 milioni di dollari.

L'annuncio è stato dato sul blog di Solar City. Lì si spiega anche come il fondo serva a coprire i costi di installazione, dei pannelli solari e delle infrastrutture necessarie.

I proprietari delle case pagheranno a Solar City l'elettricità prodotta dai pannelli, oppure un affitto mensile. Generalmente - spiega Solar City - le cifre saranno inferiori a quelle sborsate per ottenere elettricità dai fornitori tradizionali.

Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3018 voti)
Leggi i commenti (96)

«Siamo felici di sostenere la missione di Solar City per aiutare le famiglie a ridurre i loro costi di emissioni di carbonio e di energia: fa bene all'ambiente, fa bene alle famiglie e fa anche bene agli affari» ha commentato Google per bocca di Siddharta Mundra, responsabile della divisione che si occupa delle energie rinnovabili.

Il progetto di Solar City riguarderà le case di 15 Stati degli USA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2352 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics