Arriva Surface 3, finalmente a un prezzo accessibile

Secondo Microsoft può sostituire completamente i PC portatili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2015]

Surface 3

Microsoft ha annunciato Surface 3, nuova versione del tablet made in Redmond che si affianca al già noto Surface 3 Pro.

La terza incarnazione di Surface, dedicata principalmente all'utenza domestica (famiglie, studenti e via di seguito), mostra come Microsoft abbia imparato la lezione impartita dallo scarso successo di Surface 2, penalizzato dalla presenza di Windows RT.

Surface 3 monta infatti Windows 8.1 su processore Intel Atom quad core: non c'è più, quindi, una versione "limitata" di Windows ma il sistema è completo e può essere utilizzato proprio come si farebbe su un normale computer portatile.

Altro dettaglio importante è il prezzo di partenza, fissato a 609,90 euro: non è un cifra da acquisto d'impulso, certamente, ma non è nemmeno una cifra impossibile; anzi, a questo punto Surface 3 si presenta come un'interessante alternativa al laptop.

Dando un'occhiata più approfondita alle specifiche, troviamo uno schermo touch da 10,8 pollici con risoluzione di 1920x1080 pixel, 64 oppure 128 Gbyte di memoria interna e il già citato processore quad core Intel Atom x7-Z8700 a 1,6 GHz (ma può arrivare a 2,4 GHz grazie alla tecnologia Intel Burst).

La RAM ammonta a 2 Gbyte nella versione da 64 Gbyte e a 4 Gbyte nella versione da 128 Gbyte.

Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2140 voti)
Leggi i commenti (24)

Non mancano poi Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.0, una porta USB 3.0, una Mini DisplayPort, lettore di schede microSD, una porta Micro USB, jack per cuffie e una porta per la cover; altoparlanti stereo, l'insieme ormai standard di sensori, videocamera anteriore da 3,5 megapixel e posteriore da 8 megapixel con autofocus completano la dotazione. La connettività 4G è opzionale.

Per quanto riguarda il software, oltre alla già citata presenza di Windows 8.1 dobbiamo segnalare che il prezzo comprende l'abbonamento per un anno a Office 365 Personal (che comprende Outlook, Word, Excel, PowerPoint e OneNote, con archiviazione cloud OneDrive fino a 1 Tbyte); inoltre l'aggiornamento a Windows 10, quando sarà disponibile, sarà gratuito (ma questa non è esattamente una novità).

Per Surface 3 e Surface 3 4G LTE saranno disponibili anche diversi: la Type Cover, con trackpad migliorato e tastiera intuitiva; la penna Surface in quattro colori; la Docking Station che consente agli utenti di connettersi facilmente a un monitor esterno e a tutti i dispositivi desktop.

Surface 3 non è ancora in vendita ma si può già pre-ordinare dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{ste}
un ultrabook con i3 ??? non lo chiamerei ultrabook almeno un i5 dai
16-4-2015 16:39

{Raffaele}
Mi fa pensare a un Mercedes con il motore di un Fiat 127. Con questi soldi o un poco piu' mi compro un ultrabook con Intel i3.
11-4-2015 15:06

Il mio sogno ad occhi aperti è un tablet con un sistema operativo completo che mi permetta di editare al volo file psd (Photoshop), AI (Illustrator) e Ind (indesign)..non è il caso di Surface 3, che per quanto abbia si un SO completo ha delle prestazioni un pò troppo limitate.. tengo in tasca i 600 euro e aspetto ancora qualche annetto... Leggi tutto
11-4-2015 07:11

{utente anonimo}
600 euri per un atom sarebbero un buon prezzo? Ah beh, era il primo aprile...
10-4-2015 16:13

condivido
9-4-2015 21:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12431 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics