Carcerato manda via mail un falso ordine di scarcerazione

Lo rilasciano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2015]

640px End of the world prison

È abbastanza normale che una mail sbagliata o truffaldina porti in carcere il suo mittente; è un po' meno normale che una mail fraudolenta faccia uscire di prigione chi è già dentro.

Ma è quello che è successo incredibilmente a Neil Moore, detenuto per truffa nel carcere britannico di Wandsworth.

Secondo quanto racconta la BBC, il ventottenne ha usato un telefonino, che si era procurato illegalmente, per creare un nome di dominio molto simile a quello usato dal tribunale per la corrispondenza ufficiale. Come intestatario del dominio ha usato il nome di un vero funzionario del tribunale.

Fatto questo, ha creato una casella di mail su quel dominio e l'ha usata per inviare al servizio di gestione dei carcerati una mail falsa nella quale ordinava la propria scarcerazione.

I dipendenti del carcere hanno eseguito l'ordine senza batter ciglio e Moore è stato rilasciato dal carcere.

La sua libertà ottenuta via mail è durata poco: l'uomo si è costituito tre giorni più tardi. Secondo le autorità inquirenti, la sua impresa è un caso di "inventiva criminale straordinaria, doppiezza e creatività".

Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3975 voti)
Leggi i commenti (13)

Ma sembra che nessuno si sia chiesto perché il carcere accetti ingenuamente ordini di scarcerazione inviati tramite semplici mail non autenticate.

Moore, fra l'altro, non era nuovo a questo genere di tecnica: aveva già usato quattro identità differenti per fingersi membro del personale di varie banche per convincere alcune grandi organizzazioni a mandargli ingenti quantità di denaro, riuscendo a intascare quasi due milioni di sterline (circa 2,8 milioni di franchi svizzeri o 2,7 milioni di euro).

Come sempre, per una truffa di successo non basta che ci sia un dritto: serve anche che dall'altra parte ci sia un pollo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

In effetti si è preso 3 giorni di licenza poi è rientrato, strano vero? Non credo che l'abbia fatto perché si è pentito dell'evasione, forse potrebbe avere ragione merlin... mah... :roll:
11-4-2015 14:53

{Dariusc}
"[] l'uomo si è costituito tre giorni più tardi." Nessuno trova strana questa faccenda?
10-4-2015 13:00

".....Come sempre, per una fuffa di successo non basta che ci sia un dritto: serve anche che dall'altra parte ci sia un pollo. ...." Appunto, è questo il vero problema della maggioranza delle fuffe: che ci sono troppi ingenui che abboccano a qualsiasi amo. Tutte le volte che leggo qualcosa di questo tipo penso sempre alla... Leggi tutto
10-4-2015 07:30

{pier}
non è in Italia???? che strano...
9-4-2015 16:31

si vede che doveva uscire di nascosto per mettere al sicuro il maltolto... :cry: :cry:
9-4-2015 14:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1490 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics