"Free Software and Software Patentability".

Il 30 luglio a Torino un Convegno internazionale su Free Software e brevetti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2003]

Mercoledì 30 luglio 2003, dalle ore 10.00 alle ore 17.30, presso il Centro internazionale dell'OIL (BIT), Viale Maestri del Lavoro 10, a Torino, si svolgerà la Conferenza "Free Software and Software Patentability".

I temi al centro del dibattito della giornata di studi torinese sono: la recente proposta di direttiva europea sulla brevettabilità del software che verrà discussa nel prossimo autunno e le reazioni vivaci che ha già suscitato nel mondo del Free and Open Source Software, insieme al rapporto tra Free Software e sviluppo del Sud del Mondo.

La Conferenza, sotto il patrocinio del Comune di Torino, è organizzata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Torino nell'ambito del Master of Laws in Intellectual Property della Facoltà di Giurisprudenza di Torino.

Al Master, codiretto dal Prof. Marco Ricolfi e dal Prof. Mpazi Sinjela, che si concluderà il 31 luglio, hanno partecipato 41 studenti provenienti da tutto il mondo, selezionati fra laureati italiani e stranieri di diverse discipline, ricercatori, docenti, operatori del settore.

Alla Conferenza saranno presenti il rappresentante del Governo brasiliano Antonio Albuquerque, Georg Greve della Europe Free Software Foundation che si confronterà con il rappresentante della WIPO_Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale.

Saranno presenti studiosi di diritto e di economia come lo stesso Prof. Ricolfi dell'Università di Torino, il Prof. Mario Calderini del Politecnico di Torino, il Prof. Sven Bostyn della Maastricht University.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Giancarlo Ziunoni
Informazioni Leggi tutto
4-8-2003 22:03

Pier Luigi Tolardo
Ancora no.... Leggi tutto
31-7-2003 11:02

me la sono persa..... Leggi tutto
31-7-2003 02:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2154 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics