Il surf elettrico che non ha bisogno di onde

Viaggia sull'acqua a 45 km/h e si controlla anche dal telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2015]

radinn wakejet cruise

Se davvero le onde da surf spariranno, la svedese Radinn ha già pronta l'alternativa: Wakejet Cruise.

Si tratta di una tavola, realizzata in kevlar e fibra di carbonio, dotata di un motore elettrico brushless alimentato da una batteria agli ioni di litio, grazie al quale è possibile "cavalcare" l'oceano, i laghi, il mare e persino - stando all'azienda - risalire le rapide.

Wakejet Cruise permette di viaggiare a una velocità massima di 20 - 25 nodi (circa 46 km/h) e si controlla con una sorta di telecomando impermeabile, tramite il quale è possibile variare la velocità.

L'esperienza è più simile allo snowboard che al surf vero e proprio e, se utilizzato alla massima velocità, Wakejet Cruise offre un'autonomia di 20/30 minuti (che possono superare i 40 minuti se invece la velocità viene variata).

La batteria, sostituibile, si ricarica in due o tre ore. Nella tavola sono inoltre integrati un modulo GPS e interruttori magnetici di sicurezza, e il tutto può essere controllato tramite un'app per dispositivi mobili.

Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2087 voti)
Leggi i commenti (11)

Wakejet Cruise è in preordine sin da ora, mentre le prime consegne sono fissate per il prossimo mese di ottobre; il prezzo è elevato: intorno ai 15.000 euro.

Qui sotto, un video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Però paragonarlo ad un surf - a parte la forma - mi sembra decisamente eccessivo, con il surf cavalchi le onde con questo penso sia meglio, invece, evitarle le onde... Giusta la notazione nell'articolo che lo avvicina maggiormente ad uno snowboard che ad un surf.
30-5-2015 18:53

Ordine: ti arriva nel giro di qualche giorno, o in alcuni casi addirittura in giornata. Preordine: ti arriva FORSE tra sei mesi.
28-5-2015 20:54

{Sverige}
Mi piace il preordine: l'ordine non è 'pre' per definizione? Cosa ci sarà quindi prima del prima? Roba da scienziati. A parte le stranezze linguistiche, questo motoscafo senza scafo può essere davvero divertente, a patto di stare a distanza dalla costa e dai bagnanti, stare lontani dalle onde formate,... Leggi tutto
28-5-2015 20:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2825 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics