I progressi del supertreno Hyperloop

Al via la costruzione del primo tracciato di test per le capsule che viaggiano alla velocità del suono nel vuoto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2015]

hyperloop

Due anni fa, Elon Musk svelò Hyperloop, una sorta di supetreno in cui i passeggeri viaggiano a velocità superiori ai 1.000 km/h all'interno di capsule "sparate" in grandi tubi a bassissima pressione.

Nonostante l'idea avesse fatto storcere il naso a molti, il progetto è andato avanti.

È nata un'azienda chiamata Hyperloop Transportation Technologies che si è avvalsa dell'aiuto degli studenti del SupraStudio dell'Università della California - Los Angeles per trasformare l'intuizione di Musk in realtà.

Al team originario si sono poi aggiunti ingegneri provenienti da grandi aziende come Boeing, Airbus e SpaceX: costoro, stando a quanto riporta Wired, avrebbero iniziato a lavorare sul progetto nel loro tempo libero in cambio di azioni.

Il lavoro di questi mesi è servito per iniziare a ipotizzare il tracciato che Hyperloop dovrebbe seguire, cercando di realizzare linee il più possibile dritte in modo da contenere i movimenti della capsula e, di conseguenza, migliorare il comfort dei passeggeri.

Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7823 voti)
Leggi i commenti (25)

Rispetto al progetto originario sono state apportate delle modifiche: le porte ad ali di gabbiano immaginate da Musk per le capsule sono state giudicate poco pratiche, e sostituite con alternative più funzionali.

La rete di trasporto progettata prevede due tubi sovrapposti per poter viaggiare in entrambe le direzioni e la realizzazione di capsule di classe business ed economica.

Una delle sfide maggiori è stata la progettazione dei tubi, in cui la pressione è tenuta molto bassa (l'intento è di creare per quanto possibile il vuoto), e dei supporti; il problema su cui ora si sta lavorando è riuscire a far muovere le capsule nel tubo in cui l'attrito è ridotto al minimo: al momento il team di sviluppo è orientato verso soluzioni analoghe alla levitazione magnetica piuttosto che sulle "sacche d'aria" proposte da Musk per avvolgere le capsule.

hyperloop 2

Mentre la risoluzione dei problemi tecnici è in corso, la Hyperloop Transportation Technologies ha acquistato un terreno in California, per costruire un primo tracciato di test, lungo circa 8 km: la costruzione inizierà l'anno prossimo e sarà completata per il 2019.

Scopo del test sarà valutare i sistemi per l'imbarco e lo sbarco dei passeggeri, e valutare le loro reazioni nell'utilizzare un mezzo di trasporto tanto originale.

hyperloop 3

Il sogno di Elon Musk, che vorrebbe veder completato il percorso Los Angeles-San Francisco (600 km) entro 10 anni per collegare le due città in appena 30 minuti, potrebbe quindi davvero diventare realtà. Se così sarà, il CEO della Hyperloop Transportation Technologies ha già in mente un modello di business da applicare.

Egli intende adottare lo stesso sistema seguito dai giochi gratuiti per smartphone: il gioco in sé è gratis, ma ogni extra va pagato a parte.

In un'intervista alla CNBC ha infatti dichiarato che il costo della corsa potrebbe essere bassissimo, o addirittura nullo; saranno invece fatti pagare dei non meglio precisati "upgrade", un po' come fanno certe compagnie di volo low cost.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

In non su più quale romanzo di SF, tutti venivano condizionati sin dalla nascita in caso di comportamenti vietati a "confessarsi" in speciali cabine, propaggini di un robot/giudice centrale e inappellabile, che provvedeva in automatico all'irrogazione della pena relativa. Occorrendo fino all'istantanea vaporizzazione del... Leggi tutto
8-6-2015 09:39

{Giorgio Saracco}
Spero proprio si siano ricordati di installare uno smorzatore inerziale (link) altrimenti avremo "purea" di viaggiatori.
7-6-2015 12:32

{slevel}
A mio parere un progetto simile è talmente fragile da essere fattibile solo in una società civile, e su questo pianeta attualmente non ce n'è nemmeno una. Vedo invece un chiaro invito ai pedopornoterrosatanisti e in genere a qualunque ubriaco, delinquente, ex militare pazzoide, mitomane, maniaco religioso e... Leggi tutto
6-6-2015 21:11

Dai Merlin, spero che quello sia compreso nel prezzo base... :lol:
6-6-2015 15:40

Qualcosa come "continuate a respirare se la navicella si buca"? Leggi tutto
6-6-2015 06:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (812 voti)
Marzo 2023
Diablo IV accusato di friggere le schede video
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 marzo


web metrics