Da una stazione di periferia al centro città senza mai scendere dalla vettura.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2014]
A Sheffield, in Inghilterra, è in realizzazione il primo ibrido tram-treno del Regno Unito.
Si prevede che entrerà in funzione nel 2016 e potrà muoversi sia sui binari ferroviari che su quelli tranviari, permettendo ai passeggeri di utilizzare un unico mezzo di trasporto per andare dalla stazione di Rotherham Parkgate al centro di Sheffield.
Si tratta di un percorso di 8 miglia (quasi 13 chilometri) che servirà da progetto pilota - il cui costo complessivo è di oltre 72 milioni di euro - per valutare l'efficienza della tecnologia impiegata: se avrà successo, quest'ultima sarà estesa anche nel resto della nazione.
Realizzare un veicolo ibrido di questo tipo può non sembrare un gran risultato, ma il lavoro necessario è molto: anche se lo scartamento resta il medesimo, occorrono ruote in grado di adattarsi alle diverse esigenze (elevate velocità in ferrovia, curve strette in tranvia, senza contare che anche le rotaie sono diverse: per esempio quelle del tram sono spesso a livello delle superficie stradale) e apparecchiature compatibili con due diversi standard di sicurezza e sistemi di segnalazione.
Gli studi necessari per raggiungere il risultato sperato sono stati condotti dall'Istituto di Ricerche Ferroviarie dell'Università di Huddersfield.
Dispositivi elettronici in aereo | ||
|
Sebbene per il Regno Unito si tratti della prima volta che viene ideato un progetto di questo tipo, l'ibrido tram-treno è già stato realizzato in altre nazioni: il primo veicolo ha preso servizio nel 1992 a Karlsruhe, in Germania, prendendo per l'appunto il nome di modello Karlsruhe.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Tablet a scuola | ||
|