La BCE: Twitter può predire l'andamento della Borsa

Il social network è più preciso degli indicatori elaborati dagli esperti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2015]

Twitter previsioni Borsa

Volete sapere come andrà il mercato azionario? Seguite Twitter.

A sostenerlo è un recente studio della Banca Centrale Europea, secondo il quale non solo Twitter ma anche Google possono rivelarsi dei buoni strumenti per predire i movimenti del denaro in Borsa.

Secondo la BCE, ciò che viene scritto su Twitter è utile per capire se le azioni, per quel giorno, saliranno o scenderanno: «Una tendenza al rialzo su Twitter ha un valore predittivo statisticamente ed economicamente importante rispetto al valore delle azioni negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada» afferma lo studio.

Nel condurre la ricerca, la BCE si è basata sui tweet che contengono i termini bullish e bearish, ossia le indicazioni verso un rialzo o un ribasso del mercato azionario secondo il gergo utilizzato in Borsa, ed ha elaborato un indice.

Ovviamente, Twitter non è uno strumento di precisione, ma permette di cogliere le intenzioni degli investitori prima che si manifestino sul mercato, e con una certa precisione.

Lo studio dimostra l'efficacia del social network spiegando che l'aumento di un punto su un indice realmente esistente ed utilizzato per capire le opinioni degli investitori, il Daily Sentiment Index porta a una crescita di 2,26 punti base nel Dow Jones in quella giornata.

Di contro, il medesimo aumento nell'indice creato a partire dai tweet porta a un aumento di 12,56 punti base nel Dow Jones il giorno seguente.

Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1912 voti)
Leggi i commenti (15)

Perciò, le tendenze al rialzo rilevate su Twitter«possono essere uno strumento per ricavare previsioni sui movimenti del mercato azionario più potente degli indicatori basati sui sondaggi».

Anche Google, secondo la BCE, può essere utilizzato in maniera analoga, ma i risultati sono meno precisi di quelli forniti da Twitter.

Peraltro, il social network funziona bene soltanto sul breve periodo: «Decise tendenze al rialzo su Twitter indicano una crescita nel giorno seguente, con un ritorno ai livelli normali entro i successivi due-cinque giorni».

Questo uso alternativo di Twitter non deve stupire: già nel 2009 si pensava di utilizzare Twitter per studiare la diffusione dei virus dell'influenza, fino a formulare previsioni sui futuri contagi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Beh che Twitter abbia lo stesso valore predittivo sull'andamento delle Borse come sull'influenza non deve stupire: in fondo in entrambi i casi di virus si tratta... L'unica differenza è che il virus dell'influenza colpisce solo una piccola parte della popolazione ed in genere non è mortale.
23-7-2015 14:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3018 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics