Amazon Italia inaugura il negozio di alimentari

Ed è sempre più vicina alle consegne con i droni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2015]

amazon alimentari italia

Non c'è limite all'espansione di Amazon, il cui obiettivo a lungo termine è evidentemente diventare l'unico negozio online di cui si possa mai aver bisogno.

Ha infatti debuttato da poco anche in Italia la categoria Alimentari e cura della casa, per fare la spesa direttamente dal computer, dal tablet o dallo smartphone.

Il servizio, attualmente in beta, consente di acquistare prodotti alimentari non deperibili, bevande alcoliche e analcoliche e prodotti per la pulizia della casa.

I prodotti disponibili «sono già migliaia» - come ha precisato Amazon stessa - e il catalogo andrà ampliandosi nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.

Inoltre, come già avviene per i prodotti di le altre categorie anche per i generi alimentari presto terze parti potranno iniziare a offrire i propri prodotti tramite Amazon: il sito di e-commerce si propone infatti non soltanto come venditore ma anche come piattaforma utilizzabile da soggetti terzi, i quali potranno così incontrare il vasto bacino di utenti che il marchio Amazon permette di raggiungere.

Su Amazon non è possibile acquistare cibi freschi e surgelati, e il motivo dovrebbe essere abbastanza evidente: per poter vendere prodotti di questo tipo serve un'infrastruttura molto vasta e complessa, tale da garantire la consegna in tempi brevi e senza che le merci deperiscano.

Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2298 voti)
Leggi i commenti (7)

Ovviamente Amazon percorre anche questa strada e lo fa con il servizio Amazon Fresh; soltanto, in Italia questa possibilità ancora non è disponibile.

Per quanto riguarda il futuro, poi, il gigante di Seattle continua a sperare nei droni. Ora che l'americana FAA ha ammorbidito un po' le restrizioni che regolano il volo di questi dispositivi, Amazon è tornata alla carica con una nuova proposta per garantire voli sicuri.

L'azienda ritiene infatti che i voli dei droni commerciali debbano essere regolamentati in modo analogo agli aerei: nel mondo sognato da Amazon, i droni delle consegne dovranno presentare un piano di volo e attenersi ad esso, oltre a essere dotati di una connessione permanente a Internet per ricevere istruzioni in caso di emergenza.

Amazon si spinge anche oltre, ipotizzando un sistema centrale neutrale che gestisca i voli di tutti i droni, una sorta di "torre di controllo" alla quale dovrebbero rivolgersi tutti, sottoponendo i già citati piani di volo e delegando la gestione di questo particolare traffico aereo: Amazon stessa, ma anche le aziende interessate ai droni come Facebook e Google e i semplici appassionati dovrebbero avere accesso al sistema centrale per poter garantire il coordinamento di tutti i velivoli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{utente anonimo}
Fatti loro sinceramente
4-8-2015 14:35

{utente anonimo}
Chissà come saranno contenti i commestibili di paese o quelli piccoli di città...Io però lo sono abbastanza
4-8-2015 14:35

A livello di sicurezza mi sembra proprio una bella sfida sia per gli aspetti legati al controllo vero e proprio si per quelli riguardanti la protezione da eventuali intrusioni esterne. :roll: Leggi tutto
3-8-2015 14:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3568 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics