Da Acer un notebook sotto i 170 dollari

Basato su CPU Intel Celeron, offre tutto ciò che serve per lavorare e studiare e monta Windows 10.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2015]

acer aspire one cloudbook

Non c'è bisogno di spendere cifre folli per un notebook, soprattutto se tutto ciò che si deve fare con esso è navigare in Internet e gestire documenti.

Per tutti coloro che hanno esigenze tutto sommato contenuto Acer propone due nuovi modelli, gli Aspire One Cloudbook 11 e 14, entrambi dotati di Windows 10 e diversi per quanto riguarda la diagonale dello schermo, come il nome suggerisce.

I due cloudbook sono dotati di processore Intel Celeron a 1,6 GHz, 2 Gbyte di RAM, tastiera di dimensioni standard, porte USB e HDMI e slot per schede SD. Il tutto a 169 dollari (per il Cloudbook 11) e 199 dollari (per il Cloudbook 14).

Per riuscire a contenere il prezzo, Acer ha dovuto sacrificare alcune caratteristiche secondarie, oltre ad adottare i processori di fascia economica di Intel: la webcam, per esempio, raggiunge soltanto la risoluzione di 480p, e anche la memoria interna è limitata.

Il modello base include infatti un SSD da 16 Gbyte, ma sono disponibili anche versioni con 32 o 64 Gbyte di spazio a prezzi un po' più alti. La batteria inoltre ha una durata di 6 o 7 ore.

Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1975 voti)
Leggi i commenti (18)

Nel prezzo dei portatili è compresa la sottoscrizione per un anno a Office 365 con 1 Tbyte di spazio su OneDrive.

L'Aspire One Cloudbook 11 sarà disponibile negli USA entro la fine di questo mese, mentre per l'Aspire One Cloudbook 14 bisognerà attendere settembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{utente anonimo}
ecco alcune specifiche: memoria eMMC, celeron N3050 (1,6-2,16ghz).
7-8-2015 17:33

{utente anonimo}
e monta windows 10.... ma che diamine, uno "open" in cui uno installa cosa gli pare?
6-8-2015 20:15

Per il momento questo è quello che sappiamo. Ovviamente se sei a conoscenza di altre info, condividerle non guasta ;)
6-8-2015 18:02

{utente anonimo}
non è un SSD, è semplice memoria flash molto più lenta. Qualche specifica tecnica in più non guastava, tipo il modello di celeron usato...
6-8-2015 15:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3673 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics