Intel lancia i Core di sesta generazione

Skylake offre prestazioni grafiche migliorate del 40%, consumi ridotti e supporto a USB-C e Thunderbolt 3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2015]

Intel Core i7 sesta generazione skylake

All'IFA di Berlino Intel ha lanciato ufficialmente la sesta generazione di processori Core, basata sull'architettura nota con il nome in codice di Skylake.

Le caratteristiche peculiari di questa generazione non si trovano tanto nell'aumento della potenza computazionale, quanto nel supporto a determinate tecnologie come l'USB di tipo C e Thunderbolt 3, e con miglioramenti dal punto di vista delle prestazioni grafiche e dei consumi energetici.

Le nuove CPU integrano i chip grafici della serie Intel HD 500, che promettono un incremento di prestazioni pari al 40% rispetto ai chip inseriti nelle CPU Broadwell e sono in grado di pilotare fino a tre display 4K contemporaneamente.

I primi processori Skylake ad apparire saranno quelli contrassegnati come Core i7, Core i5, Core i3 e Core M, mentre bisognerà aspettare un po' di più per Celeron e Pentium. Particolarmente interessante l'offerta di CPU per portatili: Intel ha annunciato il primo Xeon dedicato ai laptop, il modello E3-1500M v5, anch'esso basato su Skylake, il primo processore mobile sbloccato, un Core i7 quad core a 2,7 GHz, e i primi due Core i5 quad core, che lavorano a 2,3 e 2,6 GHz.

Sondaggio
PC da aggiornare
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3104 voti)
Leggi i commenti (10)

In occasione del lancio della sesta generazione di processori Core, Intel ha rivisto i marchi che contraddistinguono i processori Core M, lanciando le versioni m3, m5 e m7: in tutti i casi si tratta di CPU dual core con un TDP base di 4,5 Watt e GPU Intel 515, e sono dedicati ai tablet e ai Compute Stick, i miniPc su chiavetta dell'azienda di Santa Clara

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Filippo}
Sarebbe ora che intel producesse qualcosa di realmente innovativo, invece di queste furbate per rialzare i prezzi. L'oligopolio non si smentisce mai.
4-9-2015 18:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Agenda Digitale
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1293 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics