L'immagine viene considerata ''un miracolo''.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2015]
Sta girando in Rete la notizia dell'apparizione di un volto in un'immagine (mostrata qui accanto) di una risonanza magnetica di una persona sopravvissuta a un ictus, Tamaha MacDonald.
Lui e la moglie, Jennifer Lougee Mingramm, che vivono a Città del Messico, considerano l'immagine "un miracolo". Il medico, forse più abituato a studiare le immagini di risonanze magnetiche, non aveva visto il volto.
La spiegazione scientifica, infatti, si chiama pareidolia: la tendenza innata a riconoscere forme familiari, specialmente i volti umani (grazie all'area fusiforme del cervello, dedicata proprio al riconoscimento dei volti), nelle immagini confuse.
In realtà, guardando in dettaglio l'immagine, si nota che il "volto" è molto indistinto. Inoltre il "volto" compare in una fra le tantissime sezioni del cervello fatte durante una risonanza magnetica: in altre parole, i coniugi hanno selezionato inconsapevolmente soltanto la specifica immagine che ha stimolato il loro riconoscimento dei volti.
Il potere dell'informazione su Internet | ||
|
Niente di male, comunque, visto che questa vicenda sta aiutando i coniugi a raccogliere fondi per le proprie cure.
Fonti aggiuntive: BoingBoing.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
|
|
(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.
|
||
Social networking | ||
|