A cena fuori

Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2017]

credit

Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2862 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 36)

Nei miei esempi parto dal presupposto che entrambi gli attori - esercente e cliente - siano onesti e intenzionati ad onorare i propri impegni al meglio della situazione oggettiva per cui, se l'esercente, per ragioni indipendenti dalla sua volontà, non è in grado di gestire il pagamento tramite POS ed il cliente si offre di effettuarlo... Leggi tutto
3-12-2022 13:51

Che è quello che faranno in massa i ristoratori, come già molti attualmente, ed in forma sistematica. La legge non fissa un termine di tempo entro cui il gestore è obbligato a ripristinare il POS. può sempre raccontare che è temporaneamente fuori servizio... all'italiana. Ora c'è un certo imbarazzo ad ammettere che anche la UE si è... Leggi tutto
29-11-2022 08:23

Tralasciando i casi limite, nel caso che un ristorante abbia la vetrografia delle principali carte di credito alla porta, il cliente deve ragionevolmente attendersi che possa pagare con carta elettronica. In questo caso il gestore ha il dovere di avvisare tutti i potenziali clienti che vi sono problemi inattesi che impediscono il... Leggi tutto
28-11-2022 18:54

Il mio punto di vista, in esteso, è questo: nel caso più generale, tra cliente e fornitore si stabilisce un accordo che a fronte dell'erogazione di un servizio prevede la corresponsione di un compenso. Nella realtà dei fatti, le due cose non sono mai simultanee: a seconda del contesto, prima avviene l'uno e poi l'altro o viceversa. Se un... Leggi tutto
28-11-2022 08:43

Continuo a non capire il tuo punto di vista, provo a spiegarmi se faccio un bonifico tramite la mia app della mia banca sul mio smartphone, se la linea dello smartphone c'è o non c'è lo capisco da solo e, dopo aver fatto il pagamento, non c'è più nulla da verificare sulla mia onestà poiché il pagamento è stato effettuato. Sul secondo... Leggi tutto
27-11-2022 15:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics