L'ombrello impossibile da smarrire

Il primo ombrello geolocalizzabile con lo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2015]

A tutti può capitare di smarrire durante una giornata piovosa il proprio ombrello, magari dimenticandolo sui mezzi pubblici o in un negozio, o di ritrovarsi senza di esso perché rubato dal mascalzone di turno.

Blunt ha trovato la soluzione a questo problema inserendo nei propri ombrelli Tile.

Tile è un piccolo dispositivo che permette di geolocalizzare con lo smartphone gli oggetti a cui è applicato.

Lo si può inoltre programmare in modo fargli emettere un suono quando ci si allontana oltre una certa distanza da esso, o per individuarlo più facilmente quando lo si cerca.

Un altra feature interessante di Tile è la possibilità di segnalare come smarrito un oggetto. Se quest'oggetto si troverà nel raggio d'azione di uno dei dispositivi connessi con l'app dedicata, ne verrà segnalata la posizione al proprietario.

366010 tile
Il localizzatore Tile

Blunt ha inserito questo piccolo dispositivo all'interno di una tasca nei suoi ombrelli chiamati appunto Blunt + Tile: non sono propriamente a buon mercato ma vantano una qualità non indifferente.

L'abbattimento drastico delle chance di perderli o di subire un furto è sicuramente un ottimo investimento a lungo termine che può valere la spesa per uno di questi ombrelli.

XS Metro tile 3 0

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Commenti all'articolo (5)

Straquoto! Leggi tutto
18-11-2015 19:10

L'ombrello con Tile costa 59 sterline, 84 euro. Quello economico! Un Tile da solo viene 25 dollari, 23 euro. Autonomia 1 anno e poi, se ho capito bene, si butta (no battery replacement, no charging). Il raggio d'azione e' quello del Bluetooth, 30 metri. Se e' piu' lontano, ed entra nel raggio di uno smartphone di altre persone (ma e'... Leggi tutto
17-11-2015 17:06

{mimmo}
Costa più l'antifurto che l'ombrello: che senso ha?
17-11-2015 09:34

Sbarazzarsi del chip? con quel che costa? Ti renderà l'ombrello e si terrà e riciclerà il chip (riprogrammabile, immagino) :roll: Leggi tutto
16-11-2015 21:25

{Zinco}
Bello, ma preferisco perdere l'ombrello da 5 euro ogni tanto, piuttosto che avere un'altra cosa a cui stare attento perché mi è costata uno sproposito. Inoltre è facilissimo per chi trova l'ombrello, sbarazzarsi del chip e farmi un bel marameo.
16-11-2015 09:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1266 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 agosto


web metrics