Flash, diciottesimo aggiornamento dell'anno

Ci prenderanno per sfinimento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2015]

flash broken

Se ancora usate Flash e siete diligenti, avete da poco finito di installare l'aggiornamento uscito il 13 ottobre, quello che vi porta alla versione 19.0.0.207. Ma ne è uscito un altro ieri notte, per cui vi tocca ricominciare da capo.

Questo nuovo aggiornamento, che porta Flash alla versione 19.0.0.226 (per Windows e Mac) e alla versione 11.2.202.540 (per Linux), risolve la grave falla segnalata da Trend Micro e nel bollettino di Adobe. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1478 voti)
Leggi i commenti (4)
Come già detto pochi giorni fa, potete verificare quale versione di Flash avete visitando questa pagina di Adobe con ciascuno dei browser che avete installato. La versione aggiornata, se non si installa automaticamente, è scaricabile qui oppure qui. Google Chrome si aggiorna automaticamente. Potete anche impostare Flash in modo che vi chieda il consenso per attivarsi sito per sito. Se invece preferite rimuovere Flash del tutto, le istruzioni in italiano sono qui per Windows e qui per Mac.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Le alternative esistono purtroppo però, se chi costruisce i siti continua ad usare flash, l'utente non può godere delle alternative ma, se vuole visitare uno specifico sito che usa flash e visualizzarne i contenuti, è costretto ad avere flash installato sul proprio browser. Triste ma vero, vale comunque sempre il consiglio del post... Leggi tutto
26-10-2015 08:17

Certo, questa è una delle possibilità, si tratta comunque di una minaccia seria ma disattivando flash come ha spiegato Paolo nei suoi articoli e attivandolo solo su necessità in siti sicuri la minaccia viene praticamente azzerata. Leggi tutto
26-10-2015 08:14

Alternative ne conosci? Leggi tutto
26-10-2015 01:14

Quindi è una minaccia da prendere sul serio, nel senso che potrebbero impadronirsi dei miei dati ad esempio bancari. Oppure i numeri della carta di credito. Giusto?
26-10-2015 01:12

@fuocogreco In generale che un potenziale attaccante, sfruttando una delle tante falle di flash, se esso viene lasciato attivo nel browser, prenda il controllo del PC a tua insaputa e ti possa rubare dati o utilizzare il tuo PC all'interno di una botnet per realizzare attacchi a svariati siti.
25-10-2015 10:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2153 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics