Arriva Alice Free: l'Alice senza canone

Telecom Italia lancia l'Adsl senza canone contro l'offerta Tiscali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2003]

Poche ore dopo l'annuncio dell'offerta di Adsl Senza Canone di Tiscali arriva la proposta alternativa di Telecom Italia che, pur essendo affezionatissima alla parola canone, comprende l'impatto psicologico "iperpositivo" della formula "senza canone".

Si chiamera "Alice Free", l'ultima della fortunata serie Alice e sarà disponibile dal 25 settembre. Alice Free prevede un contributo una tantum di 28 euro e permette di navigare al costo di 3,34 centesimi di euro al minuto (Iva inclusa), con una velocità fino a 256 Kbps in download e 128 kbps in upload.

Ricordiamo che la più economica delle offerte Alice, "Alice Time", prevede un abbonamento mensile di 12,95 euro (Iva inclusa) ed un costo al minuto di 1,50 centesimi di euro (Iva inclusa) mentre "Alice 20 Ore" garantisce, per un canone mensile di 24,95 euro, 20 ore di navigazione e le ulteriori a 2,50 centesimi di euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Gianluca
Alice ADSL Leggi tutto
16-9-2003 13:22

giorgio
ci sono offerte più convenienti ! Leggi tutto
16-9-2003 12:00

Che schifo Leggi tutto
14-9-2003 18:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3303 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics