Dietro Niel in Telecom Italia ci sono Bernabè e Renzi

L'arrivo di Xavier Niel potrebbe essere stato sollecitato da Franco Bernabè per conto del governo Renzi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2015]

Xavier Niel

La notizia del giorno è l'acquisto da parte dell'imprenditore francese Xavier Niel di una quota intorno all'15% del capitale di Telecom Italia, dopo che la società francese Vivendi guidata da Vincent Bollorè nei mesi scorsi ha preso il controllo di Telecom con una quota intorno al 20%.

La Consob italiana oggi ha aperto la procedura di verifica per scoprire se esiste un collegamento fra le due operazioni tale da far scattare l'obbligo di lanciare un'OPA se si supera una certa quota.

Marco Patuano, attuale amministratore delegato di Telecom Italia, ha smentito che ci possa essere quella che ha definito una "liaison" fra i due soggetti imprenditoriali e le due operazioni.

Probabilmente ha ragione: Vincent Bollorè, uomo di Mediobanca e di simpatie di centrodestra, sia in Francia che in Italia, in ottimi rapporti con Berlusconi, non ha niente a che fare con Xavier Niel, che ha fatto i soldi con la compagnia telefonica low cost francese Free dalle tariffe telefoniche a prezzi stracciati.

Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2862 voti)
Leggi i commenti (36)

Niel notoriamente ha simpatie di sinistra, è vicino a Hollande e, soprattutto, è in più che ottime relazioni con Franco Bernabè, gia amministratore delegato e poi presidente di Telecom Italia, e da sempre vicino a Matteo Renzi, di cui è il vero suggeritore in materia di politica delle Telco.

A Niel Bernabè aveva venduto le attività francesi di Telecom Italia e probabilmente ha suggerito a Niel questo investimento per controbilanciare Bollorè, di cui Renzi non si fida troppo perché teme poco interessato a investire veramente nella banda larga italiana.

Insomma è una "guerra" tutta francese, ma con gli italiani che si alleano ai francesi per farsi guerra fra loro: un classico negativo della storia italiana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

{c.rosso}
telecom azienda alla fine.qualcuno rubera' ancora e i lavoratori costretti prima a lavorare male oggi chiamati a recuperare le malefatte imposte.li hanno presi in giro.signori della sala dei bottoni dovete andare.....e voi politici datevi da fare....
11-11-2015 22:07

Il massacro di Telecom Italia continua e i politici nostrani sono sempre in prima linea... :incupito:
1-11-2015 17:37

{Levio}
L'italia era ed è rimasta una espressione geografica. Gli sforzi culturali per far emergere un Paese unico sono sempre stati ostacolati dai politici che sono ingrassati sulle divisioni di questa sfortunata nazione. Ma sono tutti contenti: le aziende estere che comperano sottocosto portando poi all'estero i ricavi, gli imprenditori che... Leggi tutto
1-11-2015 09:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2322 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics