Eolico ''troppo'' efficiente, in Texas elettricità gratis per le famiglie

Le turbine producono così tanta energia che la corrente non si paga.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2015]

texas eolico energia gratis notte

Quello del Texas è uno scenario davvero particolare. Innanzitutto, lo Stato dispone di una rete elettrica che non è collegata a quella degli altri Stati: ciò significa che l'energia prodotta in Texas deve essere per forza consumata in Texas.

Poi, il 10% della produzione avviene grazie a generatori eolici: si tratta di una percentuale maggiore rispetto a quella di qualunque altro Stato degli USA.

Tutto ciò, unito al vento che soffia con maggior forza la notte e agli incentivi federali, ha creato una situazione unica: la TXU Energy ha deciso di non far pagare nulla ai propri utenti per l'energia consumata tra le 21 e le 6.

Di notte, insomma, per migliaia di texani la corrente è gratis, e ciò è dovuto al fatto che le turbine producono più energia di quanto serva. Tale energia finisce comunque in rete e sul lungo periodo incide sull'usura della rete stessa. In pratica, incentivando l'uso notturno rendendo gratis l'elettricità TXU Energy risparmia denaro, poiché ha calcolato che se così non facesse andrebbe presto incontro a costi extra per la manutenzione della rete elettrica.

Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3663 voti)
Leggi i commenti (20)

Per gli utenti, il guadagno è anche più evidente: gli elettrodomestici vengono avviati di notte, e c'è già chi al mattino, prima di uscire di casa, stacca tutto ciò che potrebbe consumare corrente, per poi ricollegarlo la sera.

Qui sotto, lo spot di TXU Energy che annuncia l'elettricità gratis di notte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Quelli A+ tengono per 24h il sufficiente freddo per gli alimenti. Consumo A+ con 24 aperture al giorno. Capacità (l) Consumo annuo kwh Risparmio kwh A+ 400 350 260 350 320 240 300 300 225 A++ A+++ tra A+ e A++ tra A+ e A+++ tra A++ e A+++ 175 90 175 85 155 80 165 85 150 75 150 75 Ciao Leggi tutto
19-1-2016 18:08

Non confondiamo gli "ambientalisti" pagati dalle società petrolifere/carbone (sono miliardi di euro che girano che vi credete?) con quelli veri. Molti falsi ambientalisti poi lo fanno come arma di ricatto, una volta pagati spariscono! I falsi ambientalisti che spacciano le bufale degli uccelli morti, che le pale sono... Leggi tutto
19-1-2016 18:01

@Gummy Bear Ti sei dimenticato le associazioni per la protezione degli uccelli che non vogliono le pale assassine che fanno strage di volatili... :roll:
21-11-2015 15:43

In Italia un'azione del genere non si verificherà mai, perché doverosamente gli ambientalisti obbligano ad inquinare l'atmosfera bruciando carbone e gasolio, per non guastare il paesaggio con le pale :? Leggi tutto
18-11-2015 06:31

{marco}
Se é vera la premessa che l'energia elettrica prodotta è solo il 10 per cento, sembra improbabile che ci sia un eccesso di produzione notturna, salvo una forte produzione nucleare.
17-11-2015 23:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4450 voti)
Marzo 2025
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 marzo


web metrics