Antibufala: Mark Zuckerberg ti regala soldi se pubblichi questo annuncio!



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-12-2015]

Mark Zuckerberg

Speravo che non fosse necessaria una smentita di una bufala così evidente, ma a quanto pare una congrua fetta del popolo degli internauti ha deciso di spegnere il cervello e sta diffondendo la notizia che Mark Zuckerberg, cofondatore di Facebook, sta regalando soldi agli utenti che pubblicano un certo annuncio nei propri profili. La segnalazione mi è arrivata da Radio 105, che mi ha chiesto di parlarne in diretta stamattina.

L'appello dice grosso modo che Zuckerberg ha annunciato che donerà 45 miliardi di dollari in azioni di Facebook e che il 10% di questo importo verrà donato agli utenti di Facebook a patto che copino e incollino immediatamente l'appello stesso in un post. Secondo l'appello, a mezzanotte Facebook cercherà nei post del giorno e assegnerà a mille utenti 4,5 milioni di dollari ciascuno "come ringraziamento per aver reso Facebook uno strumento così utile di collegamento". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1435 voti)
Leggi i commenti (12)
È vero che Zuckerberg ha annunciato che donerà gran parte delle proprie azioni nel corso del tempo in favore di attività benefiche, non ha affatto detto che li intende scialacquare in una lotteria di questo genere. Facebook ha pubblicato una smentita il 9 dicembre scorso: "Gli amici non permettono agli amici di copiaincollare memi. Anche se la promessa di Mark e Priscilla di donare denaro per migliorare il mondo è vera, non tutto quello che leggete su Internet lo è altrettanto, e non intendono donare il loro denaro a caso. Riguardatevi, cacciatori di lotterie."

Fonti aggiuntive: TechInsider.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

E continuano nonostante ci sia pure stata la smentita ufficiale? :shock: Più che a cervello spento direi che siano totalmente decerebrati... :incupito:
4-1-2016 19:00

{farm}
"....a quanto pare una congrua fetta del popolo degli internauti ha deciso di spegnere il cervello". Non siamo troppo politicamente corretti e riscriviamo la frase come dovrebbe essere scritta: a quanto pare una congrua fetta del popolo degli internauti ha il cervello spento. Né più, né meno.
30-12-2015 14:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3035 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics