Palle spaziali in Viet Nam

Tre misteriose sfere metalliche sono cadute dal cielo, colpendo il tetto di una casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2016]

vietnam01

Un rumore forte e improvviso, come un tuono. E poi, sul terreno, tre misteriose sfere metalliche di dimensioni diverse, la più grande delle quali pesa 45 kg (per un diametro di 1 metro) e la più leggera 250 g.

È questo che raccontano di aver sentito e visto alcuni abitanti della provincia di Tuyen Quang, in Vietnam: stando alle ricostruzioni, i tre oggetti sono caduti dal cielo colpendo il tetto di una casa per poi rotolare fino a terra.

Il Ministero della Difesa ha subito avviato le indagini, scoprendo che si tratta di serbatoi di aria compressa provenienti da un razzo o da un velivolo, e che non costituiscono alcun pericolo, per lo meno ora che sono fermi al suolo.

Sempre stando alle indagini, le tre sfere sarebbero di produzione russa, ma non è detto che siano state impiegate dalla stessa nazione che li ha costruiti.

Secondo il professor Nguyen Khoa Son, del Programma Spaziale Vietnamita, potrebbero essere parte di un vecchio satellite che è precipitato sulla Terra senza però bruciare completamente nell'atmosfera.

Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1652 voti)
Leggi i commenti (10)

Tuttavia il professore nota anche che gli oggetti non paiono danneggiati: ciò potrebbe indicare che non facevano parte di un vecchio satellite, ma anzi sono il risultato di un lancio fallito.

vietnam02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
8-2-2016 18:07

Probabile... Leggi tutto
6-2-2016 14:37

{utente anonimo}
No, ma se sta merda con cui hanno riempito lo spazio cadendo giù provoca danni o peggio ancora uccide qualcuno chi è che paga? ci sono dei responsabili per aver lasciato tutta questa monnezza lassù o rientra negli eventi naturali?
2-2-2016 09:39

{ken}
Sono cadute a velocita' smodata?
1-2-2016 04:27

secondo me è che al buon Dio sono proprio cadute le... palle
31-1-2016 19:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1571 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics