L'iPhone SE arriva il 21 marzo

Fissato l'evento di presentazione del successore dell'iPhone 5S ma anche dell'iPad Air 3 e di altre novità di casa Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2016]

iphone5se

Con uno dei suoi soliti inviti criptici, Apple ha annunciato per prossimo il 21 marzo un evento speciale in cui presenterà dei nuovi prodotti.

Quali, come al solito, non è dato sapere: Apple non lo dice mai chiaramente, ma lo lascia intendere lanciando indizi tramite il modo in cui è composto il messaggio d'invito.

In questo caso, è stato fatto notare che i colori sono quelli tradizionali di iPhone, MacBook, iPad e Apple Watch: ciò significherebbe che sostanzialmente si tratta di un evento di presentazione di nuovi dispositivi, ed è quindi abbastanza sicuro ipotizzare che una delle star dell'evento sarà il tanto vociferato iPhone SE.

Dovrebbe trattarsi del successore dell'iPhone 5S (infatti secondo alcuni analisti potrebbe chiamarsi iPhone 5SE), con il medesimo display da 4 pollici ma processore migliorato (lo stesso A9 usato nell'iPhone 6S, con 1 Gbyte di RAM), fotocamera da 8 megapixel e Touch ID.

L'idea di fondo sarebbe continuare a fornire un dispositivo dalle dimensioni contenute a quanti non desiderano portarsi in tasca una specie di "lenzuolo", ma si accontentano di qualcosa di più pratico. Il prezzo dovrebbe essere intorno ai 500 dollari.

Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1136 voti)
Leggi i commenti (13)

Insieme all'iPhone dovrebbe apparire anche l'iPad Air 3 con schermo da 9,7 pollici, flash a LED per la fotocamera posteriore e componenti interni mutuati dall'iPad Pro (processore A9 o A9X, e si parla di 4 Gbyte di RAM): ciò potrebbe significare che sarà dotato anche di Smart Connector e Apple Pencil.

Ci si aspetta inoltre che Apple presenti nuove alternative per il cinturino dell'Apple Watch ma anche che sveli alcune novità software relativamente minori, come iOS 9.3, WatchOS 2.2, OS X 10.11.4 e tvOS 9.2.

Molti ritengono che sia anche il momento giusto per aggiornare le famiglie MacBook e MacBook Pro, ma a questo proposito da Cupertino non sono finora trapelate indiscrezioni.

invito apple

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2606 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics