''Brickare'' l'iPhone cambiando la data

Il telefono va portato irrimediabilmente in assistenza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-02-2016]

iphone brick data

Se tenete al vostro iPhone, non fate quanto state per leggere: se lo faceste, l'unico modo per uscire dal guaio che causereste sarebbe rivolgervi all'assistenza.

La raccomandazione vale anche per gli iPad e gli iPod Touch, anch'essi afflitti dal medesimo bug (purché si tratti delle versioni con iOS a 64 bit) che trasforma i dispositivi Apple in tanti costosi "fermaporte".

Il disastro avviene se si imposta la data interna dell'iDevice al 1 gennaio 1970 (data di inizio dell'epoca Unix) ed è stato inizialmente segnalato da alcuni utenti su Reddit, i quali in alcuni casi hanno voluto provare il brivido di mettere alla prova sui propri dispositivi quella che poteva anche essere soltanto una leggenda metropolitana.

Il lato positivo di tutto ciò è che alcuni hanno avuto l'idea di registrare la "morte" del proprio iPhone, e così abbiamo alcuni video che mostrano come accada, uno dei quali riportiamo più sotto.

La causa del problema al momento è poco chiara, mentre si è capito che a essere affetti sono quei dispositivi Apple che dispongono di un processore Apple A7 e successivi: dunque a partire dall'iPhone 5s, dall'iPad Air e dall'iPad mini di seconda generazione.

Secondo un utente di Reddit, il problema risiede nella gestione dei fusi orari. «In alcune zone» - scrive - «impostare la data al 1 gennaio 1970 assegna all'orologio interno un numero inferiore a 0, dato che l'ora è registrata in GMT (come numero di secondi trascorsi dalla mezzanotte di quella data) e poi la differenza viene applicata prima che l'ora venga mostrata. In altri fusi orari, impostare l'orologio darà come risultato un valore positivo».

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1456 voti)
Leggi i commenti (4)

Per tornare ad avere un iPhone funzionante un ripristino alle impostazioni di fabbrica non è sufficiente: l'unico modo è affidarsi ai centri di assistenza Apple.

Si potrebbe obiettare che nessuno - utenti di Reddit a parte - sarà così masochista da tentare volontariamente di rendere inutilizzabile il proprio iPhone (o iPad, o iPod Touch), ma non bisogna dimenticare l'inesauribile fantasia dei malintenzionati.

Il pericolo sta infatti nelle reti Wi-Fi pubbliche o, per la precisione, in una rete Wi-Fi pubblica compromessa: se ci si connette a essa, l'iPhone cerca - com'è normale - di contattare un server NTP per regolare l'orologio interno.

Un malintenzionato potrebbe frapporsi tra il server e l'iPhone e impostare la data di quest'ultimo al 1 gennaio 1970, bloccando in tal modo chiunque si connetta.

Qui sotto, un video che mostra come brickare l'iPhone cambiando la data.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La prima cosa che mi è venuta in mente guardando il video è che spero ci sia anche un modo più efficiente e rapido per cambiare la data su un iCoso... :roll:
20-2-2016 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5091 voti)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 maggio


web metrics