Arrestato per non aver restituito una VHS, 14 anni fa

Nel frattempo il videonoleggio ha chiuso. E non era neanche un bel film.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2016]

freddy got fingered

Il lento braccio della legge ha alla fine colpito: un uomo della Carolina del Nord è stato arrestato per non aver restituito una videocassetta che aveva noleggiato nel 2002, 14 anni prima.

James Meyers, che ha raccontato la vicenda sul proprio canale YouTube in un video che riportiamo più sotto, stava accompagnando la figlia a scuola quando è stato fermando da una pattuglia perché aveva una luce di posizione bruciata.

Ha consegnato patente e libretto all'agente, il quale è quindi tornato all'auto di servizio per un controllo di routine dei precedenti dell'uomo che aveva appena fermato.

Quando è tornato da Meyers, l'agente era quasi imbarazzato. «Signore, non so come dirglielo, ma c'è un mandato d'arresto nei suoi confronti e che risale al 2002. A quanto pare ha noleggiato il film Freddy Got Fingered e non l'ha mai restituito... Siamo qui per portarla in prigione».

Per fortuna l'agente è stato abbastanza comprensivo, consentendo a Meyers di portare la figlia a scuola con la promessa di consegnarsi in seguito, cosa che l'uomo ha fatto: è stato così arrestato, ammanettato e poi rilasciato fino all'udienza, che si terrà il prossimo 27 aprile.

Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2350 voti)
Leggi i commenti (18)

L'incredulo Meyers, arrestato per non aver restituito un film che da quando è stato rilasciato è in lizza per il posto di "peggior film di sempre", rischia ora una multa fino a 200 dollari.

Si ricorda vagamente del film, ma non ha idea di dove possa essere finita la videocassetta. Il videonoleggio, poi, ha ormai chiuso i battenti, probabilmente falciato da Internet come tanti altri.

Tom Green, protagonista del film, ha twittato: «Ho appena visto questa roba e faccio fatica a credere che sia vero».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{V_i_R}
ant_villani, probabilmente hanno altre priorità (e anche la " 1° superpotenza mondiale" non ha abbastanza agenti di polizia per effettuare tutti, ma proprio tutti gli arresti). Ma poi per questo cosa rischia? Di finire in galera condannato alla reclusione? L'arresto che ha subito adesso è quello (come si... Leggi tutto
12-4-2016 10:01

Non saprei come prendere la notizia. La 1° superpotenza mondiale che non riesce a eseguire un mandato di arresto dopo 14 anni di una persona che a giudicare da figli, macchina, casa etc. etc. era rintracciabilissimo. Riescono a trovarlo solo perchè viene casualmente fermato per una luce guasta? Ma Bin Laden come l'hanno trovato con la... Leggi tutto
12-4-2016 08:34

Appena ho visto la foto nell'articolo ho riconosciuto il film. :lol: uno dei più divertenti di sempre ! anche alla fine è stato arrestato ne valeva la pena !
8-4-2016 13:42

{massimiliano}
salve a tutti! mi sento costretto di fare una precisazione per la quale nell'articolo si diceva che i videonoleggi probabilmente sono stati falcidiati da internet. non e'vero! probabilmente a chiuso per un milione di altri motivi,ma non per internet. anzi e stato un motore di sviluppo per coloro che l'hanno saputo... Leggi tutto
8-4-2016 10:30

Noi, che siamo più civili e nessuna mentalità da FW, abbiamo invece la PRESCRIZIONE, che favorisce i "cattivi" a scàpito di tutti gli altri.
7-4-2016 10:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2955 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics