Katy Perry, account Twitter violato: lezione per tutti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2016]

katy perry

Pochi giorni fa l'account Twitter di Katy Perry, che ha quasi 90 milioni di seguaci ed il più seguito al mondo è stato violato, pubblicando messaggi offensivi e un link a quella che parrebbe essere una canzone inedita della cantante. I gestori di Twitter sono intervenuti rapidamente e hanno ripreso il controllo dell'account. È stata una brutta figura (ma anche pubblicità gratuita) per Katy Perry, ma poteva andare molto peggio. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3136 voti)
Leggi i commenti (12)
L'intruso, infatti, avrebbe potuto pubblicare link a siti-trappola per rubare password oppure per infettare i dispositivi degli utenti. Questi link sarebbero arrivati a 90 milioni di utenti, offrendo quindi un canale diretto a un bersaglio vastissimo per mettere a segno attacchi, spamming e truffe di ogni genere. Chi ha un account molto popolare, su qualsiasi social network e non solo su Twitter, deve quindi mettere in preventivo che verrà attaccato e ha una responsabilità molto importante nel proteggere i propri utenti.

Per gestire bene questa responsabilità è indispensabile usare almeno la sicurezza di base fornita dal social network. Nel caso di Twitter, attivate l'opzione Verifica le richieste d'accesso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (3)

Ottimo consiglio quello di Attivissimo ma non sappiamo effettivamente come è stato violato l'account della cantante quindi non è detto che le misure preventive funzionino sempre il rischio bug sui social purtroppo è alto. certo vanno attivate sempre più contromisure possibili
8-6-2016 21:12

E chi ci dice che non si è lasciata aperta la porta proprio per farsi pubblicità gratuita?
8-6-2016 19:08

{Danilo_BB}
Lezione (di Marketing) per tutti
7-6-2016 06:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2538 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics