Basta un click per aggiungere una batteria, un altoparlante o anche un mini-proiettore.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2016]
Si chiamano Moto Z e Moto Z Force gli smartphone di punta di Motorola per questo 2016.
Si tratta dei primi prodotti dell'"era Lenovo", ufficialmente iniziata con l'acquisizione di un anno fa, e anche dei primi a supportare la tecnologia MotoMods.
Sia il Moto Z che il Moto Z Force supportano infatti l'aggiunta di moduli che si collegano allo smartphone tramite 16 connettori sul retro e restano in posizione grazie a un sistema magnetico.
Al momento tra i moduli a disposizione ci sono l'altoparlante SoudBoost prodotto da JBL, il mini-proiettore Insta-Share Projector, la batteria aggiuntiva PowerPack (che promette 22 ore di autonomia in più) e le custodie posteriori StyleShell, per dotare lo smartphone di una finitura in legno o in pelle.
Negli ultimi tempi i produttori sembrano volersi orientare sempre più verso l'offerta di smartphone modulari: infatti i due Moto Z non sono esattamente i primi a offrire tale possibilità.
Rispetto tuttavia ad alternative come LG G5, la scelta di Motorola ha un vantaggio: per sostituire un modulo non è necessario togliere la batteria, spegnendo così il telefono.
Il Moto Z si caratterizza per un corpo di metallo e uno schermo AMOLED da 5,5 pollici con risoluzione 1440p.
All'interno c'è il SoC Snapdragon 820 a 1,8 GHz con 4 Gbyte di RAM e 32 o 64 Gbyte di memoria interna, espandibili via microSD. La fotocamera posteriore è da 13 megapixel e dispone sia di stabilizzatore ottico dell'immagine che di autofocus laser; quella anteriore è invece da 5 megapixel.
La dotazione comprende anche un lettore di impronte digitali, un flash frontale, una «copertura idrorepellente», una batteria da 2.600 mAh e una porta USB Tipo-C. Da segnalare l'assenza di un jack da 3,5 mm per le cuffie.
Il Moto Z Force è molto simile al fratello, ma si distingue per dimensioni leggermente superiori: 155,9 x 75,8 x 7 millimetri contro i 153,3 x 75,3 x 5,2 millimetri del Moto Z.
Inoltre, a differenza del vetro di protezione Gorilla Glass montato sul Moto Z, il Moto Z Force adotta una protezione in plastica ShatterShield, che l'azienda assicura essere «infrangibile», una fotocamera posteiore da 21 megapixel, un processore Snapdragon 820 a 2,15 GHz e una batteria da 3.500 mAh.
Il lancio del Moto Z e del Moto Z Force in Europa è fissato per il mese di settembre. Al momento Motorola non ha ancora annunciato i prezzi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Assange o Zuckerberg? | ||
|
Gladiator