La valigia che si guida come uno scooter

Con Modobag è il bagaglio a trasportare il proprietario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2016]

modobag main

Modobag è l'evoluzione del trolley: dopotutto, una valigia con le ruote che il proprietario deve trascinarsi dietro è un successo solo a metà.

Modobag è invece una valigia con le ruote che trasporta il proprietario: basta salirvi a bordo, un po' come si farebbe su uno scooter, e accendere il motore elettrico di cui è dotata. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1699 voti)
Frutto di una raccolta fondi su Indiegogo che sta riscuotendo un certo successo, Modobag raggiunge una velocità massima all'esterno di circa 12 km/h (all'interno è possibile limitarla a 8 km/h) e ha un'autonomia di circa 10 km.

La batteria interna può sopportare oltre 4.000 cicli di carica/scarica e si può ricaricare dell'80% in appena 15 minuti. Inoltre, grazie alla due porte USB incorporate in Modobag, è anche possibile prelevare corrente dalla batteria per ricaricare i propri dispositivi (smartphone, tablet e via dicendo).

Perdere una valigia di questo tipo sarebbe un bel guaio. Per questo motivo i suoi creatori l'hanno dotata di un sistema di tracciamento che adopera le reti GPRS-GSM e anche di un sistema che funge da allarme di prossimità, per riuscire sempre a conoscere la posizione della Modobag dallo smartphone.

modobag 2

Nel momento in cui scriviamo manca ancora diverso tempo al completamento della raccolta fondi, che punta a ottenere 50.000 dollari e ne ha già racimolati oltre 44.000.

Dato che però i creatori di Modobag hanno optato per il finanziamento "flessibile" di Indiegogo, anche qualora l'obiettivo non venisse raggiunto il denaro raccolto verrebbe comunque utilizzato per finanziare il progetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Alessandro Bosetti}
Avevo visto la valigia-monopattino, ma questa è fantastica!!!
30-7-2016 14:18

Quoto ice e Cesco67 e aggiungo che con le ultime normative entrate in vigore il problema delle restrizioni al trasporto delle batterie in volo è ancora aumentato e non vale solo per gli USA. Sul treno ci vedo comunque un problema poiché le valige non vengono messe in una stiva ma posizionate nel vagone e voglio vederti a tirarla su e... Leggi tutto
28-7-2016 19:00

Quoto ice ed aggiungo che - oltre un certo peso il bagaglio viene trattato come merce e viene imbarcato facendogli fare percorsi differenti dai bagagli standard, con il rischio di aumentare le probabilità di smarrimento (già sperimentato...) - gli addetti al carico-scarico-trasporto bagagli degli aeroporti non sono troppo delicati;... Leggi tutto
25-7-2016 20:42

{ice}
L'idea sarebbe furba, ma è un po ingenua in particolare ha 2 grosse pecche: 1_costo del supplemento stiva per imbarcare un carico superiore a quello standard compreso nel costo del biglietto (cifre che arrivano a oltre 100E) 2_in alcuni aereoporti secondari capita di dover fare alcuni gradini con i bagagli (o magari a casa... Leggi tutto
25-7-2016 08:51

E poi ci iscriviamo in palestra perché facciamo poco movimento e siamo fuori forma... :incupito:
24-7-2016 23:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4485 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics