La valigia che si guida come uno scooter

Con Modobag è il bagaglio a trasportare il proprietario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2016]

modobag main

Modobag è l'evoluzione del trolley: dopotutto, una valigia con le ruote che il proprietario deve trascinarsi dietro è un successo solo a metà.

Modobag è invece una valigia con le ruote che trasporta il proprietario: basta salirvi a bordo, un po' come si farebbe su uno scooter, e accendere il motore elettrico di cui è dotata. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1708 voti)
Frutto di una raccolta fondi su Indiegogo che sta riscuotendo un certo successo, Modobag raggiunge una velocità massima all'esterno di circa 12 km/h (all'interno è possibile limitarla a 8 km/h) e ha un'autonomia di circa 10 km.

La batteria interna può sopportare oltre 4.000 cicli di carica/scarica e si può ricaricare dell'80% in appena 15 minuti. Inoltre, grazie alla due porte USB incorporate in Modobag, è anche possibile prelevare corrente dalla batteria per ricaricare i propri dispositivi (smartphone, tablet e via dicendo).

Perdere una valigia di questo tipo sarebbe un bel guaio. Per questo motivo i suoi creatori l'hanno dotata di un sistema di tracciamento che adopera le reti GPRS-GSM e anche di un sistema che funge da allarme di prossimità, per riuscire sempre a conoscere la posizione della Modobag dallo smartphone.

modobag 2

Nel momento in cui scriviamo manca ancora diverso tempo al completamento della raccolta fondi, che punta a ottenere 50.000 dollari e ne ha già racimolati oltre 44.000.

Dato che però i creatori di Modobag hanno optato per il finanziamento "flessibile" di Indiegogo, anche qualora l'obiettivo non venisse raggiunto il denaro raccolto verrebbe comunque utilizzato per finanziare il progetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Alessandro Bosetti}
Avevo visto la valigia-monopattino, ma questa è fantastica!!!
30-7-2016 14:18

Quoto ice e Cesco67 e aggiungo che con le ultime normative entrate in vigore il problema delle restrizioni al trasporto delle batterie in volo è ancora aumentato e non vale solo per gli USA. Sul treno ci vedo comunque un problema poiché le valige non vengono messe in una stiva ma posizionate nel vagone e voglio vederti a tirarla su e... Leggi tutto
28-7-2016 19:00

Quoto ice ed aggiungo che - oltre un certo peso il bagaglio viene trattato come merce e viene imbarcato facendogli fare percorsi differenti dai bagagli standard, con il rischio di aumentare le probabilità di smarrimento (già sperimentato...) - gli addetti al carico-scarico-trasporto bagagli degli aeroporti non sono troppo delicati;... Leggi tutto
25-7-2016 20:42

{ice}
L'idea sarebbe furba, ma è un po ingenua in particolare ha 2 grosse pecche: 1_costo del supplemento stiva per imbarcare un carico superiore a quello standard compreso nel costo del biglietto (cifre che arrivano a oltre 100E) 2_in alcuni aereoporti secondari capita di dover fare alcuni gradini con i bagagli (o magari a casa... Leggi tutto
25-7-2016 08:51

E poi ci iscriviamo in palestra perché facciamo poco movimento e siamo fuori forma... :incupito:
24-7-2016 23:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4864 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics