Un viaggio virtuale dentro Bohemian Rhapsody

Il capolavoro dei Queen diventa un'esperienza immersiva da vivere a 360 gradi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2016]

bohemian rhapsody experience

«Un viaggio nel subconscio di Freddy Mercury»: così i Queen definiscono The Bohemian Rhapsody Experience, l'app che permette di "entrare" nel capolavoro del gruppo britannico.

Realizzata in collaborazione con Google e Enosis VR, The Bohemian Rhapsody Experience è un esperimento di realtà virtuale: al popolare brano è stato aggiunto un video che può essere gustato soltanto a 360 gradi o, meglio ancora, in 3D stereoscopico con Google Cardboard.

Forme, animazioni e suoni si succedono in uno scenario surreale che grazie alla tecnologia dell'audio spaziale garantisce una perfetta immersione nell'opera. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1526 voti)
Leggi i commenti (7)
Forse è bene spiegare che quando diciamo "spaziale", in questo caso, ci riferiamo a una tecnologia che modifica i suoni percepiti in base ai movimenti che l'utente compie. Così sembra davvero di essere circondati dalla musica e di spostarsi all'interno di essa.

«Ci si può immergere completamente nel mondo dei Queen» spiega il video di presentazione, che riportiamo più sotto. «Si viene trasportati su un palco insieme ai Queen».

The Bohemian Rhapsody Experience è già disponibile per Android, mentre la versione per iOS è attualmente in sviluppo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6223 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics