Parte la Tv di Vivendi sugli smartphone Tim

Vivendi lancia l'app per portare brevi fiction sugli smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2016]

ornella muti

Vivendi, la società francese di Vincent Bollorè, produttrice di contenuti multimediali, è l'azionista di maggioranza di Telecom Italia, azienda in cui ha investito anche per realizzare sinergie al fine di penetrare nel mercato italiano grazie agli smartphone e ai collegamenti in fibra di Tim.

Per questo insieme a Tim Vivendi sta lanciando la nuova app Studio+ per permettere la fruizione sugli smartphone di brevi fiction di 10 minuti, realizzate con una tecnica di inquadrature ad hoc proprio per la visione dal display di un telefonino. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5073 voti)
Leggi i commenti (9)
Si spazierà in ogni genere, dal giallo alla fantascienza; la prima serie originale per gli smartphone sarà di dieci puntate dal titolo "Deep", una coproduzione franco-italiana con Ornella Muti e Caterina Murino fra le interpreti.

Già da subito saranno fruibili circa 200 titoli, tra i quali Kill Skills, Urban Jungle, Surf Therapy, Madame Hollywood, Brutal, Amnesia, Kali, Doom Doom, Red s1, Superhuman, Haphead, Farmed and Dangerous, Romantic Encounters, El Gran Dia De Los Feos, El Porvenir, Under.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Quoto fuocogreco!
10-12-2016 15:21

Grazie ma no.... Gia' a me le fiction non piacciono alla tv, figuriamoci sul telefonino.Bahh
7-12-2016 00:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2424 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 gennaio


web metrics