Fan film di Star Trek, il tribunale esclude il fair use

Axanar è contestato da Paramount: sarebbe troppo simile a un'opera ufficiale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-01-2017]

prelude to axanar

È piaciuto a tutti il fan film Star Trek: Prelude to Axanar, nato con l'idea di essere per l'appunto soltanto un preludio a un futuro film (sempre prodotto dai fan) intitolato Axanar.

A voler essere pignoli, Prelude to Axanar è piaciuto a tutti meno che alla Paramount, che su Star Trek detiene i diritti.

La qualità del film ha convinto la casa cinematografica che la sua esistenza sia in violazione di detti diritti, e perciò ha fatto causa ai produttori, come ormai dovrebbe essere noto.

Nell'attesa del processo, le parti in causa hanno cercato di rafforzare le proprie posizioni. Il team di Axanar, per esempio, ha sostenuto che non c'è alcuna violazione del copyright, poiché l'uso del materiale incriminato (tra cui la lingua Klingon) rientra nel fair use.

Ora però il tribunale ha smontato questa tesi. Il primo motivo è che, sebbene sia stato distribuito gratuitamente, il film ha una natura commerciale perché quanti l'hanno realizzato ne traggono profitto in altri modi, come per esempio la possibilità che vengano loro offerti dei lavori grazie alle capacità dimostrate nel dar vita ad Axanar.

Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione pił aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi pił facilmente sulle attivitą di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe pił ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualitą dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe pił peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni pił appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Leggi i commenti (2)

Inoltre, gli elementi che violano il copyright presenti nella pellicola sarebbero così tanti da andare ben oltre il fair use.

La corte ha concluso inoltre che è facilmente ravvisabile una somiglianza tra il fan film e le opere ufficiali di Star Trek, proprio come sostiene Paramount; il tribunale non s'è però spinto a considerare i singoli elementi contestati.

Sebbene tutto ciò indebolisca la posizione dei creatori di Axanar, la questione è tutt'altro che chiusa: l'ultima parola spetterà alla giuria che durante il processo esaminerà l'intera situazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

... e obbligata a produrre e distribuire il film Axanar! :wink:
14-1-2017 15:17

Sarebbe divertente vedere accolta la tesi di Paramount, vietata la distribuzione da parte dei fan e Paramount obbligata a comprare la sceneggiatura
6-1-2017 11:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerą un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (897 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics