Fan film di Star Trek, il tribunale esclude il fair use

Axanar è contestato da Paramount: sarebbe troppo simile a un'opera ufficiale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-01-2017]

prelude to axanar

È piaciuto a tutti il fan film Star Trek: Prelude to Axanar, nato con l'idea di essere per l'appunto soltanto un preludio a un futuro film (sempre prodotto dai fan) intitolato Axanar.

A voler essere pignoli, Prelude to Axanar è piaciuto a tutti meno che alla Paramount, che su Star Trek detiene i diritti.

La qualità del film ha convinto la casa cinematografica che la sua esistenza sia in violazione di detti diritti, e perciò ha fatto causa ai produttori, come ormai dovrebbe essere noto.

Nell'attesa del processo, le parti in causa hanno cercato di rafforzare le proprie posizioni. Il team di Axanar, per esempio, ha sostenuto che non c'è alcuna violazione del copyright, poiché l'uso del materiale incriminato (tra cui la lingua Klingon) rientra nel fair use.

Ora però il tribunale ha smontato questa tesi. Il primo motivo è che, sebbene sia stato distribuito gratuitamente, il film ha una natura commerciale perché quanti l'hanno realizzato ne traggono profitto in altri modi, come per esempio la possibilità che vengano loro offerti dei lavori grazie alle capacità dimostrate nel dar vita ad Axanar.

Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Leggi i commenti (2)

Inoltre, gli elementi che violano il copyright presenti nella pellicola sarebbero così tanti da andare ben oltre il fair use.

La corte ha concluso inoltre che è facilmente ravvisabile una somiglianza tra il fan film e le opere ufficiali di Star Trek, proprio come sostiene Paramount; il tribunale non s'è però spinto a considerare i singoli elementi contestati.

Sebbene tutto ciò indebolisca la posizione dei creatori di Axanar, la questione è tutt'altro che chiusa: l'ultima parola spetterà alla giuria che durante il processo esaminerà l'intera situazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

... e obbligata a produrre e distribuire il film Axanar! :wink:
14-1-2017 15:17

Sarebbe divertente vedere accolta la tesi di Paramount, vietata la distribuzione da parte dei fan e Paramount obbligata a comprare la sceneggiatura
6-1-2017 11:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics