In Olanda i treni viaggiano a energia eolica

L'intera rete ferroviaria dei Paesi Bassi è alimentata da elettricità ''pulita''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2017]

olanda treni eolica

Ogni giorno compiono 5.500 viaggi, trasportando oltre 600.000 persone e consumando ogni anno 1,2 kWh di corrente elettrica ma, dal primo gennaio, usano soltanto energia eolica.

Stiamo parlando dei treni olandesi che, con un anno di anticipo, sono riusciti a realizzare l'ambizioso piano che avevano stabilito nel 2015: riuscire a far viaggiare ogni convoglio ferroviario unicamente grazie all'energia prodotta sfruttando il vento. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3199 voti)
Leggi i commenti (24)
Per raggiungere l'obiettivo le Ferrovie olandesi hanno stretto un accordo decennale con la Eneco, la quale s'è appunto impegnata a fornire l'elettricità "pulita" necessaria.

Allo stato attuale una turbina eolica deve lavorare per un'ora al fine di produrre l'elettricità sufficiente per far viaggiare un treno per circa 200 km, ma le Ferrovie stanno già lavorando a un progetto che permetterà di ridurre i consumi del 35% entro il 2020.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La stazione ferroviaria che si sviluppa in altezza

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Beh i Paesi bassi hanno meno di 3.000 km di rete ferroviaria rispetto ai quasi 27.000 dell'Italia, questo senza voler giustificare nessuno ma penso che il traguardo, considerato anche che - come giustamente sottolineato da zero - in quelle zone il vento c'è forte tutto l'anno, fosse comunque abbastanza raggiungibile. In ogni caso si... Leggi tutto
15-1-2017 15:08

Complimenti ottimo uso della tencologia a favore dell'ambiente. Noi Italiani siamo meno esigenti ci accontenteremmo di treni puliti e mediamente in orario..
15-1-2017 00:26

In olanda l'energia eolica viene sfruttata da secoli, perche' in quella zona il vento non manca quasi mai. Vedi i famosi mulini a vento.
14-1-2017 09:36

Secondo me sei tu che non hai ben chiaro di cosa si sta parlando, confondi la potenza con l'energia, oltre al fatto che il "kW anno" non esiste come unità di misura Di sicuro il dato riportato nell'articolo, 1,2 kWh anno, è sbagliato; nel link che ha postato erastotene parlano di 1,4 TWh (1.400.000 kWh) all'anno :shock:, ma... Leggi tutto
13-1-2017 23:13

{SilverHawk}
@Undertaker Proprio per questo cani e porci stanno facendo ricerche a tutto spiano per sviluppare i dispositivi di accumulo (mi ricordo ancora la batteria al rabarbaro). Con l'energia in eccesso, accumulata durante il giorno, si potrà garantire tutta la continuità di cui ci sarà bisogno. In parte viene... Leggi tutto
13-1-2017 13:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1382 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics