Galaxy S8, le prime foto ''rubate''

Finalmente svelato il nuovo smartphone di punta di Samsung.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2017]

galaxy s8 leaked

Il Samsung Galaxy S8 non sarà presentato al Mobile World Congress, che aprirà i battenti il 27 febbraio, ma dovrebbe comunque debuttare a breve, nel corso del mese di marzo.

Tanta vicinanza col momento dell'annuncio ufficiale fa sì che in Rete le indiscrezioni si succedano con un ritmo incalzante, e una delle più succose è quella pubblicata dall'utente di Twitter Ice Universe.

Questi ha infatti pubblicato delle foto di quello che dovrebbe essere un Galaxy S8 finito e funzionante, e dalle immagini possiamo capire, con una certa chiarezza, quali cambiamenti estetici Samsung abbia deciso di apportare alla sua linea di smartphone di punta.

Le foto, che mostrano il dispositivo con lo schermo acceso, evidenziano quanto ridotta sia la cornice posta intorno al display e ricordano che in questo smartphone i pulsanti fisici sono scomparsi.

Al loro posto ci sono dei pulsanti "virtuali" che appaiono sullo schermo, e i loro simboli sono stati ridisegnati quel tanto che basta per costituire una novità: per esempio, il pulsante Home è un quadrato con un angolo mancante, mentre il pulsante Indietro è una freccia che punta a sinistra, alla quale manca un pezzettino.

Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3138 voti)
Leggi i commenti (12)

Grazie poi alle informazioni pubblicate da Android Police veniamo a sapere che il Galaxy S8 è dotato di un'apposita docking station chiamata DeX, il quale permetterà di collegare lo smartphone a uno schermo e a una tastiera per utilizzarlo come un normale PC, e che il lettore di impronte digitali è posto sul retro.

galaxy s8 01
galaxy s8 02
galaxy s8 03
galaxy s8 04
galaxy s8 dex
galaxy s8 pulsanti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

bisogna ammetterlo, 'sti coreani si spremono al massimo, per farsi venire delle idee che siano migliorie non solo di facciata. A quan do una super batteria che sopporti 24 h di lavoro pesante e possa essere sostituita in corso d'opera con un'alimentazione tampone?
28-2-2017 14:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (1990 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre


web metrics