No, la sonda Voyager non è stata ''hackerata dagli alieni''



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2017]

nasa sonda

Sono di fretta e questa "notizia" non merita più di cinque minuti del vostro tempo, per cui la faccio molto breve: sta circolando da alcuni giorni su vari siti, non solo di ufologi ma anche di giornalismo convenzionale, come per esempio Blasting News (a firma di Massimo Fenris, che viene presentato come "esperto di cronaca" [copia su Archive.is]), l'asserzione che la sonda Voyager 2 sarebbe stata "hackerata dagli alieni" e avrebbe "trasmesso in una lingua sconosciuta".

Prima di tutto la notizia è vecchia: risale almeno a ottobre scorso, quando ne parlavano siti di delirio fufologico come Disclose.tv [copia su Archive.is].

Inoltre il "portale Physics Astronomy" citato come fonte della notizia è un sito di fufologi che ospita qualunque idiozia pseudoscientifica. Questo portale linka delle dichiarazioni attribuite a "Kevin Baines della NASA", ma il link porta a una pagina che non contiene le dichiarazioni in questione. Lo "scienziato tedesco Hartwig Hausdorf" citato come ulteriore fonte da Physics Astronomy è in realtà un autore di libri pseudoscientifici che spaziano dall'ufologia alla telepatia. Insomma, dichiarazioni inventate di sana pianta e fonti completamente inattendibili.

Ma da dove scaturisce un'idea così bizzarra come quella degli alieni che "hackerano" una sonda spaziale? Dall'incompetenza e dal bisogno morboso di giustificare ogni cosa con gli alieni invece di sforzarsi di imparare a conoscere le cose tecniche di cui gli "esperti di cronaca" scrivono.

Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3700 voti)
Leggi i commenti (42)

Specificamente, come dice Physics Astronomy, scaturisce da un annuncio della NASA risalente addirittura al 2010: l'ente spaziale comunicò pubblicamente che c'era stato un problema tecnico con la memoria della sonda Voyager 2, che aveva invertito un solo bit. Questo errore comportava che la sonda inviasse verso Terra i propri dati scientifici in un formato errato (altro che "lingua sconosciuta"). I tecnici della NASA hanno inviato alla sonda una correzione e tutto è tornato alla normalità. Tutto qui. La fantasia dei fufologi ha fatto il resto e poi i giornalisti che copiaincollano senza verificare o farsi domande hanno pompato la panzana.

Per fare un paragone, è come se durante una telefonata cellulare sentissimo un gracchiettìo improvviso e decidessimo che non può essere stata un'interferenza momentanea o un calo di segnale, ma dev'essere stato senz'altro un extraterrestre di Zeta Reticuli che voleva comunicare personalmente con noi, e poi lo scrivessimo sul giornale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Avranno installato qualche trojan per renderlo parte di una botnet universale; presto inizieranno ondate di SpaceSpam. Leggi tutto
6-3-2017 22:17

Devono comunque aspettare: la sonda voyager deve prima di tutto ritornare sulla Terra per ricongiungersi al suo "creatore" :wink:
5-3-2017 17:30

Non avete capito nulla, si tratta chiaramente dei rettiliani che ci stanno per invadere... :wink:
5-3-2017 16:53

Si appunto. Sono quelli del fisco e i loro collaboratori infiltrati fra la gente comune! Leggi tutto
4-3-2017 13:20

Allora la faccenda degli alieni è vera. Cioè, vi sembra umano Lapo? Leggi tutto
4-3-2017 12:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2330 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics