Arriva l'auto volante di AeroMobil

Dotata di ali ripiegabili, sarà presentata al pubblico questo weekend.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2017]

AeroMobil World Premiere

Dopo tutto il parlare che se n'è fatto in questi anni le auto volanti, da sempre un sogno di chi s'immagina il futuro, stanno iniziando a sembrare una di quelle belle speranze che non diventeranno mai realtà.

La slovacca AeroMobil, che da alcuni anni lavora a questo progetto, non ha però mai smesso di crederci e ora è pronta a mostrare il risultato del proprio impegno.

Al Top Marques di Monaco, in programma dal 20 al 23 aprile, AeroMobil svelerà l'ultima incarnazione del proprio veicolo, un ibrido nato dall'unione di un'auto e di un aereo privato.

Ma c'è di più: l'azienda ha affermato che già entro la fine dell'anno inizierà ad accettare le prenotazioni da quanti vorranno essere i primi a entrare in possesso di una vera auto volante.

«AeroMobil è un aereo completamente integrato e un'auto a quattro ruote perfettamente funzionante, alimentata da propulsione ibrida» spiega l'azienda. «Il suo obiettivo è far diventare molto più efficiente e rispettosa dell'ambiente il trasporto personale, consentendo di viaggiare da porta a porta su medie distanze e in aree prive di infrastrutture stradali (o con infrastrutture carenti) in tempi molto più ridotti».

Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1882 voti)
Leggi i commenti (8)

AeroMobil passa da auto ad aereo grazie alle ali ripiegabili; ha un'autonomia di 700 km in volo e di 875 km su strada, mentre la velocità massima nelle due versioni è di 200 km/h e di 160 km/h rispettivamente.

Per quanto riguarda i prezzi, ancora non ci sono notizie ufficiali: le cifre finora ipotizzate vanno dai 200.000 ai 300.000 euro.

AeroMobil World Premiere 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Certo è possibile ma i costi di tali mezzi devono scendere un bel po rispetto ai 200.000/300.000 euro di quelli citati nell'articolo... :roll: Leggi tutto
24-4-2017 16:36

Un auto volante che prende piede...mi sono immaginata l'auto volante a calci...:malol:
21-4-2017 21:47

Il fatto che accettino "prenotazioni" non depone tanto a favore. Vuol dire che hanno bisogno di finanziamenti che contano di ricavare dalle prenotazioni. Comunque, l'auto volante come potrà mai prendere piede? Un veicolo volante è economicamente sostenibile quando porta un certo numero di passeggeri oppure se il singolo... Leggi tutto
21-4-2017 17:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (3017 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics