Cronaca di un attacco di ransomware: giorno 3



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-06-2017]

Screenshot from 2017 04 19 02 39 36

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Cronaca di un attacco di ransomware: in chat con i criminali

5 marzo 2017

Inizia il terzo giorno di paralisi (non più totale; parte dei dati è tornata disponibile). I bitcoin sono arrivati: Giovanni li versa ai criminali e li avvisa in chat del pagamento effettuato. I criminali forniscono prontamente le ulteriori chiavi di decrittazione e Giovanni le usa: dopo tre notti e tre giorni di lavoro tutto sembra in ordine. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3101 voti)
Leggi i commenti (12)
Sono quasi le tre del pomeriggio, e tramite Giovanni pongo ai truffatori un paio di domande: come mai fanno i criminali invece di usare il loro talento tecnico in un'azienda di sicurezza informatica? Risposta secca: le aziende pagano poco e questo a loro non piace. Il fatto che la risposta usi "We" è una conferma diretta che si tratta di un gruppo e non di un singolo criminale.

@User: BTW: You're clearly a very talented person, Can I ask you why you choose to use your talent for crime instead of using it to get a job in a computer security company?
@Support: Hello. Decrypt the problem files on a separate computer. They are not infected, do not worry. Thank you. In companies, pay little. We do not like it.

Chiedo se hanno mai considerato i danni che causano: perdite di posti di lavoro, piccole aziende costrette a chiudere. Anche qui, risposta secca, che stride con la professionalità dell'assistenza tecnica fornita fin qui: "Non m'importa. Addio".

@User: Have you thought about the damage you cause with your ransomware? People lose their jobs. Small companies may have to close. Don't you care even a little?
@Support: I do not care. Bye.
@User: bye

Un'ultima domanda: quale sarebbe stato il software per garantire l'immunità?

@Support: Anti-ransomware by Kaspersky LAB, Anti-virus software(nod32 or kis), Comodo firewall

Buono a sapersi.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Cronaca di un attacco di ransomware: epilogo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)


{Dario}
ci sono società come 2open che permettono di recuperare file criptati da ramsmware per molto meno e senza pagare questi criminali!
9-5-2017 16:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1377 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics