Shamoon, dietro gli attacchi si cela un'unica regia

Studiate a fondo le campagne del malware in Arabia Saudita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2017]

shamoon1

Le campagne del malware Shamoon destinate all'Arabia Saudita sono opera di una forza coordinata, e non di gruppi di hacker indipendenti.

Le rivelazioni su Shamoon annunciate oggi da McAfee derivano da un'analisi che ha studiato l'evoluzione delle campagne di malware di Shamoon, dagli attacchi del 2012 indirizzati al settore dell'energia nel Medio Oriente, alle più recenti campagne di spionaggio informatico del 2016 e 2017.

Mentre le prime campagne avevano interessato un numero relativamente piccolo di aziende del settore energetico con l'obiettivo di interrompere le operazioni dell'industria energetica critica della regione, gli attacchi più recenti si sono concentrati su un numero maggiore di aziende del settore, non solo dell'energia, ma anche enti pubblici, servizi finanziari e infrastrutture critiche dell'Arabia Saudita.

Le analogie tra queste campagne suggeriscono che non si tratta del prodotto di più gruppi di hacker indipendenti, ma che siano il risultato di un'operazione di espansione informatica completa su larga scala che potrebbe ascriversi a un serio attore geopolitico. Un'ulteriore prova che Stati senza scrupoli e singoli attori stanno sviluppando funzionalità di cyberwarfare e spionaggio informatico con cui riescono a ottenere vantaggi rispetto ai principali attori statali e alle loro estese capacità militari e di sorveglianza tradizionali.

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3557 voti)
Leggi i commenti (22)

"Siamo fermamente convinti che i dati raccolti sulle minacce debbano essere completati con una comprensione più approfondita su come operano gli attacchi", ha commentato a Zeus News Raj Samani, Chief Scientist e responsabile del gruppo di lavoro Strategic Intelligence di McAfee. "Questo lavoro di ricerca ci ricorda che i dati possono fare la differenza, ma solo se riusciamo a ottenere una visione del funzionamento delle minacce dall'interno, le campagne che vi sono alla base, e gli individui e le organizzazioni che li orchestrano".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2692 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics