Hacker ed elezioni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2017]

macron lepen

in occasione della recente tornata elettorale in Francia, decine migliaia di email di sostenitori attivi di Emmanuel Macron sono state pubblicate su una pagina del sito 4chan. Abbiamo chiesto un commento a Steve Grobman, CTO McAfee.

Steve Grobman: "Il mondo dello spionaggio si sta evolvendo, assumendo connotati sempre più informatizzati, con la criminalità informatica che si ritaglia nuovi ruoli nella competizione geopolitica. Da sempre gli Stati hanno sorvegliato le figure e le organizzazioni politiche estere utilizzando le tecnologie più recenti disponibili ed hanno sfruttato tale capacità per esfiltrare dati sensibili, come i progetti delle tecnologie militari rivali".

ZN: Quanto si riesce a influenzare l'opinione pubblica ed eventualmente a spostare dei voti da un candidato all'altro?

Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2895 voti)
Leggi i commenti (49)

Grobman: "I recenti incidenti nelle elezioni statunitensi e francesi rivelano una dinamica nuova, in cui lo spionaggio informatico viene utilizzato per utilizzare le informazioni compromesse come un'arma e trasformarle in uno strumento politico. I particolari sensibili delle operazioni interne delle campagne politiche sono trapelate attraverso il potente meccanismo amplificatore dei media moderni per rovinare la reputazione, influenzare l'opinione e condizionare il comportamento degli elettori".

ZN: Come si può reagire?

Grobman: "Le armi più potenti che possiamo usare in risposta a questi attacchi sono la consapevolezza e lo spirito critico. Dobbiamo riconoscere tali attacchi e le manipolazioni elettorali per quello che sono e comprendere che le informazioni autentiche rubate possono facilmente essere inquinate da informazioni imprecise per infliggere il massimo danno politico a un candidato, a un partito e a una nazione".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Se è vero, come in realtà è vero, che dobbiamo usare consapevolezza e spirito critico per controbattere questi attacchi abbiamo già perso la guerra. Questi elementi, soprattutto lo spirito critico, nel'era dei social che lo manipolano in continuazione e dei complottismi sempre più diffusi sono elementi oramai caduti in completo disuso e... Leggi tutto
14-5-2017 14:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2649 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics