14 consigli per una stampa attenta all'ambiente



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2017]

green

Vi siete mai chiesti qual è l'impatto della stampa in ufficio sul riscaldamento globale? E sull'esaurimento delle risorse? Produrre e utilizzare stampanti genera gas serra e contribuisce all'esaurimento di importanti risorse. Basti pensare che la carta, da sola, rappresenta il più grande impatto ambientale dell'intero processo di stampa.

Cambiare le nostre abitudini può davvero rappresentare un aiuto per la salvaguardia dell'ambiente. Alcuni semplici accorgimenti possono fare la differenza e contribuire concretamente a contenere l'impatto ambientale. Basti pensare che, sul lavoro, 1 pagina stampata su 6 non viene mai usata. Si tratta di fogli che rimangono sulla stampante o fotocopiatrice, o che vengono buttati via senza essere letti.

Cambiare le proprie abitudini non è sempre facile. Ma ognuno può dare il suo contributo, seguendo alcuni semplici consigli che possono realmente fare la differenza nel preservare risorse ed energia.

Di seguito 14 semplici accorgimenti per una stampa attenta all'ambiente:

1. Evitare di stampare email e bozze.

2. Preferire le scansioni per distribuire e condividere i documenti.

3. Archiviare copie di documenti in formato elettronico.

4. Usare l'anteprima di stampa.

5. Stampare solo la pagina che serve, non l'intero documento.

6. Stampare i documenti a uso interno in modalità "bozza".

7. Impostare in automatico la modalità fronte-retro.

8. Stampare in modalità multipla (più slide sullo stesso foglio) quando possibile.

Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (3000 voti)
Leggi i commenti (7)

9. Usare carta riciclata per risparmiare risorse naturali.

10. Usare stampanti workgroup condivise piuttosto che stampanti desktop individuali.

11. Usare cartucce ad alto rendimento.

12. Riciclare i fogli stampati dopo l'uso.

13. Inserire le cartucce esauste nei contenitori designati o tramite imballaggi di restituzione per il riciclo.

14. Mantenere attiva la modalità "risparmio energetico" per ridurre i consumi.

Lexmark ha valutato che il maggior impatto (ben il 93%) avviene durante la fase di stampa stessa. Anche gli IT manager, i responsabili acquisti i direttori di sistema possono ridurre l'impatto ambientale dei loro sistemi di stampa aziendali ottimizzando il modo in cui i dipendenti li utilizzano. Ecco come:

Scegliere prodotti progettati nel rispetto dell'ambiente. Preferire dispositivi multifunzione rispetto a unità single-function personali. Vi siete mai chiesti perché molte aziende sostituiscono fotocopiatrici, stampanti e fax con dispositivi multifunzione? I dispositivi multifunzione possono ridurre il consumo medio di energia dal 30% fino al 50%.

Usare carta sostenibile. Carta proveniente da foreste certificate, con un marchio di qualità ecologico di terze parti come l'Ecolabel UE può fare una grande differenza. Chiedete al vostro fornitore di carta di condividere le loro policy di gestione sostenibile.

Acquistare cartucce ad alto rendimento. L'utilizzo di cartucce ad alto rendimento consente di ridurre il numero di materiali, spedizioni, oltre ai costi di stoccaggio e il numero di unità da riciclare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Negli uffici della mia azienda le stampe sono centralizzate su una o due stampanti per piano e chi vuole stampare deve strisciare il proprio badge per farlo, se c'è qualcuno che abusa delle stampe viene prontamente avvertito in funzione del contatore di stampe legato al proprio badge. Direi che da quando è stato adottato questo metodo... Leggi tutto
15-7-2017 16:13

Al lavoro da me c'è un tizio che le email non le legge a video ma solo su carta :( E la cosa peggiore è che stampa sempre tutte le pagine, anche quando la mail è la n-esima risposta dove magari è scritto solo "Ricevuto" ma sono 10 pagine di carta...
28-6-2017 12:15

Indispensabile avere monitor più grandi (io ne ho 2 da 29") e con una risoluzione migliore. 10 anni fa consumavo un pacco da 5 risme al mese, ora ne consumo sì e no 1 risma all'anno.
27-6-2017 21:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3210 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics