Il Windows App Store è il paradiso dei pirati

La piattaforma di Microsoft pullula di app per lo streaming illegale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2017]

windows pirata

Un tempo, quanti volevano vedere un film o una serie televisiva senza pagare scaricavano i contenuti che li interessavano da Internet tramite uno dei circuiti peer-to-peer.

Poi lo streaming ha iniziato a prendere piede: gli utenti hanno scoperto la comodità di poter vedere ciò che interessava loro senza dover attendere i tempi tecnici del download e senza affollare l'hard disk.

Le offerte a prezzi contenuti di servizi come Netflix o Amazon hanno contribuito a diffondere lo streaming legale, ma allo stesso tempo è nata tutta una galassia di siti web e app illegali per gli irriducibili della pirateria.

Non è difficile imbattersi in questo tipo di "servizi" con un semplice giro nel web, ma non ci saremmo mai aspettati di scoprire che uno dei luoghi più attrezzati di app per lo streaming illegale è il Windows App Store.

Il negozio online di Microsoft, creato per consentire agli utenti di scaricare in tutta sicurezza app per Windows, presenta infatti una larga selezione di software, dai nomi quali Free Movies HD o Free Movies Online 2020, che promettono di garantire accesso gratuito a tutti gli ultimi film e serie televisive, da Wonder Woman a Spiderman: Homecoming.

Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1389 voti)
Leggi i commenti (5)

Diverse di queste app funzionano sia su Pc che su smartphone e Xbox e il loro funzionamento non è per nulla difficile: da una griglia si seleziona lo show preferito, e lo streaming ha inizio.

È piuttosto improbabile che Microsoft sia al corrente dell'attività illegale di questi software, nonostante alcuni di essi partecipino addirittura alla piattaforma pubblicitaria Ad Monetization, gestita dal gigante di Redmond stesso.

Microsoft è infatti nominalmente impegnatissima a combattere la pirateria, come l'accordo in questo senso firmato alcuni mesi fa con le major americane per eliminare da Bing i risultati illegali sta a dimostrare.

windows store pirata streaming 2

Il Windows App Store, invece, sembra soffrire di una mancanza di attenzione per quanto riguarda la pirateria, e speriamo che tale noncuranza sia limitata a quell'ambito: se passa qualche app pirata (e a quanto pare ce ne sono dozzine) a rimetterci sono i grandi produttori di contenuti, ma se passa qualche app contenente malware a rimetterci rischiano di essere tutti gli utenti.

windows store pirata streaming

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

In ogni caso M$ non ci fa certo bella figura...
24-8-2017 11:29

Chissà :whistle: Leggi tutto
23-8-2017 11:25

Tra un po' ci troverete l'app per crackare Windows è Office... :wink: Con adware incluso ovviamente... :lol:
23-8-2017 04:33

{kkk}
Ma LOL! Era ironico vero? Leggi tutto
23-8-2017 03:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5357 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics