L'appuntamento online più imbarazzante della storia?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2017]

appuntamento

No, vi garantisco: questa non è una leggenda metropolitana. È un caso reale e verificato (c'è la conferma dei vigili del fuoco di Bristol), anche se somiglia moltissimo a un paio di classiche leggende di Internet.

Liam Smyth è uno studente di Bristol: incontra una ragazza su Tinder, escono insieme, si trovano bene e passano il resto della serata da lui a guardare la TV e condividere una bottiglia di vino. A un certo punto lei chiede di andare alla toilette e ne esce imbarazzatissima. Quello che ha lasciato nel water non se ne voleva andare, spiega lei, per cui ha avvolto il prodotto dei suoi sforzi intestinali nella carta igienica, lo ha estratto dal water e l'ha buttato fuori dalla finestra del bagno. Ma si è accorta troppo tardi che la finestra si affaccia su un'intercapedine strettissima, per cui il malloppo resta in bella vista alla base della finestra.

Lui dice di non preoccuparsi e che smonterà la finestra. Lei, fiduciosa del suo talento di ginnasta, si offre invece di arrampicarsi, scivolare a testa in giù oltre la finestra (che si apre in alto a vasistas) e recuperare l'oggetto imbarazzante. Ce la fa, ma poi rimane incastrata e non riesce più a rientrare.

Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3025 voti)
Leggi i commenti (12)

Liam, preoccupato per la situazione, chiama i vigili del fuoco, che una volta passata la comprensibile voglia di ridere salvano la ragazza demolendo la finestra. Tutto è bene quel che finisce bene, ma a questo punto c'è una finestra da ripagare, e così lo squattrinato Liam organizza una colletta su Gofundme, raccontando la storia e illustrandola con foto esilaranti della ragazza a testa in giù e dei soccorsi.

La vicenda è talmente ridicola che diventa un fenomeno mondiale, venendo ripresa anche dalla compassata BBC, e la colletta va benissimo: oltre 2600 sterline rispetto alle 300 necessarie per sostituire la finestra, per cui l'eccedenza andrà a un ente che aiuta a installare sanitari nei paesi dove questi servizi di base scarseggiano e ai vigili del fuoco. Ma soprattutto va bene anche il seguito: Liam e la ragazza, avendo ormai superato spettacolarmente ogni pudore, decidono di continuare a frequentarsi.

Se volete vedere le foto e leggere il racconto, fate in fretta: Liam lo toglierà questo sabato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (1)

Pare sia stato proprio un affarone... :lol:
20-9-2017 19:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4272 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics