Google ha consegnato degli smartphone senza sistema operativo

Alcuni utenti hanno ricevuto i loro Pixel 2 privi di Android. E quindi inutilizzabili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2017]

google pixel 2 senza os

Sembrano essere proprio nati sotto una cattiva stella i Pixel 2 e i Pixel 2 XL di Google.

Dapprima ci sono stati i problemi di burn-in, che il gigante di Mountain View ha riconosciuto e che l'hanno spinto a estendere a due anni la garanzia, oltre a rilasciare una patch con una nuova gestione dei colori che dovrebbe prevenire il difetto.

Ora spunta una nuova magagna: stando a quanto riportano alcuni utenti di Reddit - sempre i primi a segnalare questo genere di cose - alcuni Pixel 2 sono consegnati completamente privi di Android.

All'accensione, soltanto un messaggio scarno ma chiarissimo accoglie gli utenti: «Impossibile trovare un sistema operativo valido. Il dispositivo non sarà avviato» («Can't find valid operating system. The device will not start»).

Gli utenti che hanno provato a contattare Google per risolvere la questione si sono sentiti rispondere che l'unica via è richiedere un altro smartphone.

Oltre alla seccatura per il tempo che va inevitabilmente perso, tutto ciò pone serie domande sull'efficienza del controllo qualità interno di Google, ma anche di LG e HTC, che producono i dispositivi.

Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1307 voti)
Leggi i commenti (2)

Al di là della pubblicità negativa, negli Stati Uniti già si parla di dar vita a una class action contro Google.

E pensare che, alla presentazione, il Pixel 2 e il Pixel 2 XL avevano fatto una buona impressione.

pixel 2 senza android

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Grazie per la risposta. Mi rendo conto che sono io a voler vivere in un mondo diverso da quello reale, ma cercherò di sopravvivere.
13-11-2017 22:00

Certo che puoi! :wink: Te lo ha scritto Paolo Del Bene, non devi aprirlo... :shock: ma bada ben che ogni modello ha la sua procedura, ogni modello potrebbe essere non completamente compatibile, ad esempio e se poi installato Debian sullo smartphone non funziona più il bluetooth (ed ad essere ottimisti... e se non dovessi più riuscire... Leggi tutto
13-11-2017 09:40

Scusate se ritorno sulla notizia. Personalmente quando acquisto un telefono vorrei avere l'unica preoccupazione di inserire la SIM e caricare la batteria. Già dover travasare i dati non mi piace: dovrebbe essere una cosa semplicissima; sono sulla scheda aggiuntiva e appena inserita sono disponibili. (Sono io che sono scarso? Mah?) Il... Leggi tutto
12-11-2017 20:35

{Paolo Del Bene}
Ed allora rimangano con lo smartphone senza sistema operativo e non si lamentino. Sarò io che vivo in un mondo tutto mio, od è la gente che si lascia dominare dalle corporazioni? Un telefono brikkato può essere riflashato, ma almeno avrai imparato ad installare un sistema operativo su uno smartphone. Ciò che... Leggi tutto
12-11-2017 15:15

Senza contare che perderebbero la garanzia. Paolo vive nel suo mondo di persone super esperte (o coraggiose) in informatica, che l'ultimo loro pensiero è di brikkare uno smartphone appena acquistato e in garanzia... :roll: Non contando poi il fatto che la maggior parte di utenti, manco sa che versione ha di Android, o cosa sono le patch... Leggi tutto
12-11-2017 14:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3185 voti)
Agosto 2025
Apple svela la data del keynote autunnale: il 9 settembre arriva l'iPhone 17 Air con altre novità
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics