Germania: ''Distruggete gli smartwatch dei bambini''

Violano la legge perché consentono ai genitori di spiare le conversazioni a distanza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2017]

germania smartwatch bambini

Lo scorso ottobre l'Organizzazione dei Consumatori Europei (Beuc) invitava i genitori a non acquistare smartwatch per i loro figli: essi - sosteneva la Beuc - contengono delle falle che li trasformano in perfetti strumenti per spiare chi li indossa.

Ora la tedesca Bundesnetzagentur (l'Agenzia federale che si occupa anche delle telecomunicazione) si è posta sulla stessa linea della Beuc ed è andata anche oltre, non solo bandendo gli smartwatch per bambini dalla Germania ma anche invitando i genitori a distruggerli.

La Bundesnetzagentur ha infatti definito gli smartwatch per bambini «dispositivi di ascolti vietati», in quanto possono essere utilizzati per ascoltare le conversazioni che si svolgono in loro prossimità.

«Usando un'app» - spiega l'Agenzia - «i genitori possono usare tali orologi per ascoltare, senza farsi notare, i suoni dell'ambiente in cui si trovano i bambini e pertanto quei dispositivi devono essere considerati come apparecchi trasmittenti non autorizzati».

A quanto pare ci sono già stati casi in cui gli smartwatch indossati da alcuni bambini durante le ore di scuola sono stati adoperati per ascoltare gli insegnanti durante la lezione, ma ciò configura un ascolto illecito di conversazioni private senza l'autorizzazione degli interlocutori, pratica che è contraria alla legge.

Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2090 voti)
Leggi i commenti (32)

L'Agenzia ha quindi deciso di ordinare la messa alla bando degli smartwatch per ragazzi e si è spinta addirittura a chiedere ai genitori di «distruggerli» (poiché violano la legge). Ha chiesto inoltre alle scuole di vigilare sulla presenza di siffatti dispositivi tra gli studenti.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Germania, niente smartwatch microspia per i bambini

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Distruggerli no, ma vietarne l'uso in certi ambiti come quello scolastico sì.
25-11-2017 19:06

Mia figlia ha uno smartwatch per bambini. Io non posso ascoltare se lei non risponde o mi chiama, quindi non ha senso distruggere TUTTI gi smarthwatch per bambini. Altrimenti doverebbero essere distrutti tutti i cellulari.
24-11-2017 09:50

{umby}
Mi sembra giusto!
23-11-2017 23:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2474 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics