La lente bionica per correggere i difetti di vista meglio del laser

Bastano otto minuti per tornare a vedere meglio di prima.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-08-2015]

lente bionica

Gli occhiali hanno i giorni contati, e non sarà la chirurgia laser a mandarli in pensione: ci penseranno le lenti bioniche.

Il loro inventore, il dottor Garth Webb della Ocumetics Technology, ritiene che «una vista perfetta debba essere un diritto umano» e, per questo motivo, ha inventato un dispositivo che s'installa rapidamente all'interno dell'occhio stesso per curare i difetti della vista.

La procedura per impiantare la lente nell'occhio è simile all'intervento per l'asportazione della cataratta con l'inserimento di una lente artificiale e può avvenire ambulatorialmente, senza bisogno di anestesia né di ricovero.

Con una siringa si inietta nell'occhio della soluzione salina all'interno della quale si trova la lente bionica ripiegata; dopo 10 secondi questa si apre e aderisce al cristallino. Secondo Webb, il miglioramento della vista è immediato e totale.

«Se riuscite a vedere appena l'orologio a 3 metri di distanza, quando avrete la lente bionica riuscirete a vederlo a 9 metri» afferma il dottore, secondo il quale la sua invenzione permette di ottenere una vista tre volte superiore a quella di chi possiede 20/20 sulla tabella di Snellen.

Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2099 voti)
Leggi i commenti (22)

Il dottor Webb sottolinea inoltre che chi si sottopone all'impianto di queste lenti non soffrirà mai di cataratta e che l'intervento è più sicuro della chirurgia laser, che può portare a complicazioni e comporta comunque la rimozione di tessuto corneale sano.

La presentazione ufficiale delle lenti è avvenuta lo scorso aprile durante il settimo World Cornea Congress di San Diego, e presto inizieranno i test clinici, prima sugli animali e poi sugli uomini.

Secondo il dottor Webb, che ha impiegato 8 anni per svilupparla investendo 3 milioni di dollari, la prima lente bionica sarà in commercio nel 2017. Condizione indispensabile per l'adozione di questa soluzione ai problemi di vista sarà l'aver compiuto i 25 anni, dato che fino a quel momento la struttura oculare non ha ancora assunto la sua forma definitiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{mimmo}
non ho idea di cosa sia " visian icl.." se qualcuno vuole darmi dei chiarimenti o ancor meglio se ha provato e dirmi com'è andata ? rennadomi@libero.it
7-9-2015 22:58

e allora l'articolo č molto superficiale, perchč letto cosė mi sembra niente pių del visian icl.. potresti illuminarmi a riguardo? Leggi tutto
19-8-2015 01:26

{Mauro}
Dario forse non hai capito bene cosa dice l'articolo, c'è una enorme differenza da quelle che dici tu, il visian in confronto è una minchiata.
18-8-2015 20:03

Ciao... č come funzionano??? ti trovi bene? ma davvero quindi vedi 20/20?
18-8-2015 11:17

{dario}
Lenti bioniche? quali poteri bionici hanno queste lenti? Sono anni che in italia vengono fatti questi impianti, io stesso mi sono sottoposto a questo intervento proprio quest'anno, si chiama visian icl.. basta cercare su google...
16-8-2015 23:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il client torrent che utilizzi di pių?
ĩTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3013 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics