Facebook, è ufficiale: arriva il pulsante 'Non mi piace' per esprimere disapprovazione

Si chiamerà Downvote.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2018]

facebook downvote dislike

Ipotizzato, richiesto a gran voce, quasi annunciato ma mai concretizzato, questa volta il pulsante Dislike sembra davvero vicino a diventare realtà.

Secondo quanto riporta The Daily Beast, Facebook avrebbe confermato di essere al lavoro su una nuova funzione che permette di «condividere la propria opinione sui commenti apposti ai post pubblici».

Sebbene non venga mai usata la dicitura «pulsante Dislike» o «Non mi piace», il funzionamento è proprio quello: gli utenti potranno usare nuova opzione per indicare di non gradire un particolare commento, che vedrà quindi decrescere il proprio ranking.

Le schermata pubblicate da The Daily Beast, e che riportiamo in fondo all'articolo, indicano che il nome assunto dal pulsante potrebbe essere Downvote.

Qualunque sia la dizione scelta, l'idea al fondo è permettere a chiunque di etichettare rapidamente ogni contenuto offensivo, inappropriato, fuori tema o insignificante per la discussione.

Per il momento, la funzionalità è oggetto di test da parte di un numero molto ristretto di utenti: per ulteriori dettagli circa il suo funzionamento dovremo attenderne il disvelamento ufficiale.

facebook downvote

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Terreno fertile per gli hater in arrivo???
13-2-2018 19:10

farņ un pulsante di downvote come quello di Reddit, lo chiamerņ... (airquote) downvote
12-2-2018 15:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciņ che condividi č permanente.
Segnala tutto ciņ che ti mette a disagio.
Il mio consiglio č un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2099 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics