Facebook, è ufficiale: arriva il pulsante 'Non mi piace' per esprimere disapprovazione

Si chiamerà Downvote.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2018]

facebook downvote dislike

Ipotizzato, richiesto a gran voce, quasi annunciato ma mai concretizzato, questa volta il pulsante Dislike sembra davvero vicino a diventare realtà.

Secondo quanto riporta The Daily Beast, Facebook avrebbe confermato di essere al lavoro su una nuova funzione che permette di «condividere la propria opinione sui commenti apposti ai post pubblici».

Sebbene non venga mai usata la dicitura «pulsante Dislike» o «Non mi piace», il funzionamento è proprio quello: gli utenti potranno usare nuova opzione per indicare di non gradire un particolare commento, che vedrà quindi decrescere il proprio ranking.

Le schermata pubblicate da The Daily Beast, e che riportiamo in fondo all'articolo, indicano che il nome assunto dal pulsante potrebbe essere Downvote.

Qualunque sia la dizione scelta, l'idea al fondo è permettere a chiunque di etichettare rapidamente ogni contenuto offensivo, inappropriato, fuori tema o insignificante per la discussione.

Per il momento, la funzionalità è oggetto di test da parte di un numero molto ristretto di utenti: per ulteriori dettagli circa il suo funzionamento dovremo attenderne il disvelamento ufficiale.

facebook downvote

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Terreno fertile per gli hater in arrivo???
13-2-2018 19:10

farò un pulsante di downvote come quello di Reddit, lo chiamerò... (airquote) downvote
12-2-2018 15:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8306 voti)
Gennaio 2025
Intelligenza artificiale usata bene
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 gennaio


web metrics