L'impegno della Cina

Alla ricerca dei futuri signori dell'acqua



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-03-2018]

brasile

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Alla ricerca dei futuri signori dell'acqua

Solo Paesi con sfide esistenziali di pari difficoltà possono avere una motivazione sufficiente per seguire la strada di Singapore verso la leadership della sostenibilità idrica. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6456 voti)
Leggi i commenti (44)
La Cina si distingue come contendente principale, secondo l'Advisory Board di Pictet Asset Management. Vi abita il 20% della popolazione mondiale, ma solo il 7% dispone di acqua corrente.

Le autorità si sono impegnate: solo nella prima metà del 2017, la Cina ha lanciato circa 8000 progetti di pulizia dell'acqua, per un valore pari a 100 miliardi di dollari.

Sono anche in corso iniziative per cambiare il comportamento pubblico, come le campagne educative nelle scuole, multe più elevate per chi inquina e la nomina di 200.000 "responsabili dei fiumi" locali con la responsabilità personale per la qualità dell'acqua nelle loro aree.

Con il sostegno - e il denaro - del governo, la tecnologia e l'innovazione non dovrebbero trovare grandi ostacoli. Le società idriche di Singapore sono in prima fila per sfruttare il nascente impegno di Pechino per la sostenibilità.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Acqua: un problema locale comune a tutto il mondo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Del problema dell'acqua bisognerebbe parlare più spesso... senza andare a Singapore, bastava andare a Prato per vedere come il riciclo delle acque industriali abbia avuto benefici per la falda acquifera, che sta risalendo in fretta come in tutte le realtà italiane nelle quali l'acqua a scopo industriale non viene più prelevata... Leggi tutto
25-3-2018 09:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3225 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics