Lo stilo per tablet che si ricarica con la luce dello schermo

La Surface Pen di Microsoft farà a meno delle batterie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2018]

surface pen solare

Chi sceglie un Surface spesso lo fa per poter adoperare lo stilo, altrimenti noto come Surface Pen, per scrivere e disegnare su di esso.

Non tutti però sono contenti di doversi mettere alla ricerca, una o due volte l'anno, della batteria AAAA che permette allo stilo stesso di funzionare. Nemmeno Microsoft lo è, e così ha brevettato un'idea per una Surface Pen che non si deve ricaricare mai.

Il segreto di questa particolare versione sta nell'utilizzo di pannelli solari per mantenere sempre carica la batteria interna, ma con una differenza rispetto a quanto si sarebbe portati a immaginare: i pannelli non stanno all'esterno, ma dentro la penna.

Microsoft ritiene infatti che utilizzare la luce ambientale per ricaricare la Surface Pen sia poco pratico, poiché essa generalmente non è abbastanza intensa. Invece, la luce dello schermo è dell'intensità giusta, e pertanto la cosa migliore è raccoglierla tramite un sensore posto vicino alla punta dello stilo.

Poi, detta luce viene inviata tramite fibre ottiche alle celle fotovoltaiche, poste nella parte alta della penna, che provvede a convertirla in elettricità e a ricaricare la batteria.

«Lo stilo» - scrive Microsoft nel brevetto - «raccoglie la luce durante l'interazione con il touchscreen, mentre lo stilo è molto vicino allo schermo».

Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1515 voti)
Leggi i commenti (12)

«Grazie all'elevata vicinanza della punta allo schermo, l'intensità della luce raccolta dal display elettronico è molto più alta dell'intensità della luce ambientale presente in una stanza oppure all'aperto».

Per migliorare ulteriormente l'idea, Microsoft suggerisce che le celle solari siano ottimizzate per raccogliere la luce emessa dai Led piuttosto che quella di altri tipi (e dunque con diverse lunghezze d'onda), e ipotizza anche l'introduzione di una base della ricarica dotata di Led luminosi in cui infilare lo stilo quando non lo si usa.

La richiesta del brevetto per questa invenzione risale al 2016, ma solo di recente l'Ufficio Brevetti statunitense ha garantito la richiesta. Ora resta da vedere se a Redmond intendano trasformare in realtà la loro idea.

microsoft solar powered surface pen uspto patent
pen patent 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (381 voti)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 settembre


web metrics