Intel entra nel mercato delle schede grafiche, sfidando nVidia e Amd

I primi prodotti usciranno nel 2020.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2018]

intel gpu discrete

Sono anni, ormai, che i processori Intel non si possono più definire semplicemente Cpu: integrano infatti anche le funzionalità che appartengono alla Gpu, ossia alla scheda grafica.

Nonostante i miglioramenti occorsi queste soluzioni integrate non soddisfano le necessità di chi ha bisogno di una Gpu di elevata potenza (come i videogiocatori e chi si occupa di elaborazioni grafiche o video, per esempio, i quali scelgono quindi schede grafiche discrete), ma per quanti fanno lavoro da ufficio esse sono più che sufficienti.

Ora però Intel ha deciso di fare il grande salto e andare a sfidare direttamente sul loro terreno i produttori di schede grafiche discrete, ossia nVidia e Amd, preparandosi a lanciare una propria linea di schede grafiche.

«La prima GPU Intel discreta arriverà nel 2020» ha infatti annunciato via Twitter Raja Koduri, approdato al gigante dei chip lo scorso novembre come Chief Architect del neonato Core and Visual Computing Group.

Sebbene i dettagli circa i piani di Intel nel settore siano ancora assenti, secondo le indiscrezioni l'azienda di Santa Clara sta pensando di produrre soluzioni sia per il settore client (videogiocatori, sviluppo professionale) sia per i data center (che usano le Gpu per i software di intelligenza artificiale e il machine learning).

Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2223 voti)
Leggi i commenti (8)

Sebbene l'annuncio abbia destato molto interesse, resta da vedere come si comporteranno le soluzioni di Intel alla prova dei fatti, quando saranno messe a confronto con i prodotti di nVidia e Amd sia dal punto di vista delle prestazioni che dell'efficienza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

È stato però un bel passo avanti, rispetto le vecchie cpu, che necessitavano proprio di scheda grafica separata. Vedremo la qualità di queste schede video discrete della Intel. Non mi è chiaro se saranno separate o integrate alla cpu. Amd dalla sua ha acquisito Ati Radeon, saranno stanchi di vedere la concorrenza, con le loro cpu.
19-6-2018 21:43

Fra una CPU con funzioni grafiche ed una GPU vera e propria credo che ci sia una certa differenza... in ogni caso vedremo dove si posizionerà Intel in questo settore.
16-6-2018 14:34

{Capricorn One}
"Discrete" non è riportabile direttamente in italiano. Significa semplicemente separato/distinto. discrete / adj. apart or detached from others; separate; distinct:
14-6-2018 05:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4389 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics