Forzati o beati con mamma e papà, il quadro semiotico dei millennial mammoni

Siamo la nazione che detiene il primato europeo dei 18-35enni che vivono con mamma e papà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2018]

Quadrato semiotico dei mammoni

È ampiamente risaputo: i giovani italiani detengono il primato europeo della più lunga permanenza a casa con i genitori. Hotels.com e Squadrati (ricercatori che conducono ricerche sociali e di mercato e le raccontano attraverso quadrati semiotici) hanno esplorato lo scenario dei cosiddetti "mammoni" per fotografare ‘visualmente' questa realtà attraverso due chiavi di accesso: analisi delle ricerche ufficiali di enti pubblici e privati autorevoli, tra cui Istat ed EuroStat e social media listening (Twitter).

Emergono quattro differenti profili di Millenial italiani che vivono in casa con i genitori, generati da quattro esigenze diverse. Gli assi mediani del quadrato semiotico mostrano il fattore economico contrapposto a quello personale e il fattore "dipendenza" contrapposto a quello di "convenienza".

I profili ai quattro poli del quadro semiotico, partendo dall'alto a sinistra, ci mostrano:

Gli "Imprigionati": farebbero a meno di stare a casa se riuscissero a ottenere un'indipendenza economica. Il loro vivere in famiglia è generato da necessità, che sia la mancanza di lavoro o, se impiegati, l'insufficiente livello del loro stipendio, la loro coabitazione è di tipo forzato e se definiti ‘bamboccioni' o ‘choosy' si alterano.

L'altro lato del quadrato mostra il profilo dei "Bamboccioni", i veri ‘mammoni'. Hanno una dipendenza psicologica dai genitori, in primis dalla loro mamma. Spesso sono i genitori stessi a volerli a casa, proteggendoli oltre modo. Non a caso la loro categoria comprende gli individui più insicuri, non-intraprendenti, che evitano le responsabilità.

Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1489 voti)
Leggi i commenti (9)

In basso a sinistra si posizionano gli "Opportunisti". Hanno un regolare lavoro, ma vivono a casa con la famiglia per risparmiare economicamente e salvaguardare il loro stipendio il più possibile. Che siano delle "formiche" che risparmiano metodicamente o "cicale" che spendono e spandono, quel che è certo è che non avrebbero bisogno di abitare a casa con i loro genitori. Ma a conti fatti conviene.

A destra in basso troviamo invece l'ultimo quadrante, quello dei "Choosy". Vivono a casa con i genitori perché fa loro molto comodo. Non lavorano perché non trovano un'occupazione che ritengano all'altezza dei loro sogni o della laurea che hanno conseguito. Mentre coltivano i loro sogni e le loro aspirazioni o continuano a studiare, vivono all'hotel "mamma (e papà)", che "come si sta bene lì, non si sta bene da nessuna altra parte".

Quanti amici mammoni vi vengono in mente? E in quale profilo del quadrato semiotico dei mammoni li posizionereste?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Poteva essere interessante anche capire come si dividono le percentuali delle varie categorie rispetto al totale di coloro che vivono ancora con i genitori perché questo sposterebbe di molto l'eventuale giudizio sulla generazione di queste persone... se proprio un giudizio lo si deve dare...
6-7-2018 18:45

{Skagno}
Quindi io che sto in affitto e non voglio aprire un mutuo, sarei un mammone. Interessante. Premessa, son single 33 anni
6-7-2018 13:31

Non sono sicuro di aver capito. Se il risultato di queste ricerche è il disegno in foto della lavagnetta con tutte le scritte, non capisco bene dove sta il senso della ricerca: hanno inqudrato su due assi cartesiani e relativi quadranti 4 spiegazioni, derivandone 4 tendenze. Andrebbe anche bene, non fosse che a guardarlo non so perché... Leggi tutto
4-7-2018 23:33

{Marco}
Assolutamente imprigionato, ma non tanto per lo stipendio, quanto per la stabilità. Vado avanti a rinnovi di qualche mese che faccio se poi mi piantano?
3-7-2018 23:23

Ne ho conosciuti un po' di tutte queste categorie. E rispetto solo i primi, anzi li incoraggio a non mollare. Poi aggiungo anche l'evoluzione dei vari bamboccioni: cioè quelli che si scelgono il/la partner in base al reddito o posizione, con lo scopo di essere mantenuti/e o fare solo lavori che gli piacciono (anche tenendosi la paga come... Leggi tutto
2-7-2018 23:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2869 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics