WhatsApp, arrivano i messaggi a pagamento (ma non per tutti)

WhatsApp Business, per le aziende, non è più gratis.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2018]

whatsapp business pagamento

Lo scorso anno, Facebook lanciò WhatsApp Business, uno strumento dedicato alle aziende per comunicare con i propri clienti.

Il tutto era gratis, naturalmente, così com'è gratis la versione classica di WhatsApp.

Ora tutto ciò cambia. Tanto per iniziare, le aziende potranno inviare messaggi ai clienti soltanto se questi li avranno contattati per primi. Inoltre l'invio non sarà sempre gratuito.

Per le 24 ore successive al "primo contatto", nessuno pagherà alcunché. Trascorso questo periodo di tempo, però, le aziende dovranno sborsare denaro per continuare a messaggiare con i clienti.

Così da un lato WhatsApp - che agli inizi della sua storia richiedeva un piccolo pagamento iniziale, e poi è diventato gratuito - spera di guadagnare un po' dagli utilizzatori professionali.

Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (451 voti)
Leggi i commenti (2)

Dall'altro, il numero di messaggi inutili, al limite dello spam, dovrebbe ridursi.

Tra le altre novità annunciate da WhatsApp c'è poi anche l'introduzione di un pulsante che le aziende possono inserire nei propri siti web e negli spot su Facebook per iniziare una chat con un solo clic.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Come avevo già espresso alla notizia del lancio, non mi sembra per nulla scandaloso che possa divenire a pagamento, in fondo viene utilizzata come servizio ed è tutto sommato giusto che un servizio venga pagato. Mi sembra che il modello di business, in questo caso, sia diverso da quello del WA per utenti non professionali.
5-8-2018 11:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3176 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics