Con Valve Proton i giochi per Windows funzionano anche sotto Linux

Basta installare Steam Play.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2018]

valve proton

Una delle motivazione spesso indicate per la scarsa presenza di Linux in ambiente desktop è l'impossibilità di usare certe, insostituibili applicazioni nate per Windows nel sistema del pinguino.

Se per le esigenze "normali" della maggior parte degli utenti si possono trovare alternative più che accettabili come per esempio LibreOffice (posto di voler far la fatica di apprendere il funzionamento un po' diverso da quello di Microsoft Office), nel caso dei videogiochi il panorama è un po' desolante.

Valve, creatrice della nota piattaforma Steam, ha deciso di cambiare tutto ciò lanciando una nuova versione di Steam Play (attualmente in beta) che permette agli utenti Linux di accedere a un vasto numero di titolo sviluppati per gli altri sistemi operativi.

Cuore di questa funzionalità è una particolare versione di Wine - il non-emulatore che permette di usare sotto Linux diversi software per Windows - denominata Proton che, a detta di Valve, «garantisce la compatibilità con i titoli Windows».

Proton fornisce un'implementazione delle librerie DirectX 11 e 12 grazie al progetto Vulkan, caratteristica che migliora la compatibilità con i giochi e le prestazioni degli stessi.

Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2647 voti)
Leggi i commenti (17)

Grazie a Proton sono migliorati anche il supporto ai controller di gioco e alla modalità di gioco a schermo intero, mentre i giochi multithread ora dovrebbero fornire prestazioni superiori rispetto alla versione standard di Wine.

Proton è un progetto open source i cui sorgenti sono liberamente disponibili su GitHub.

Chi fosse interessato alla lista di giochi utilizzabili grazie a questa nuova beta di Steam Play può consultare l'elenco completo posto in coda al post sul blog ufficiale di Steam, ricordando che si tratta di un elenco destinato ad espandersi continuamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2321 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 settembre


web metrics