Con Valve Proton i giochi per Windows funzionano anche sotto Linux

Basta installare Steam Play.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2018]

valve proton

Una delle motivazione spesso indicate per la scarsa presenza di Linux in ambiente desktop è l'impossibilità di usare certe, insostituibili applicazioni nate per Windows nel sistema del pinguino.

Se per le esigenze "normali" della maggior parte degli utenti si possono trovare alternative più che accettabili come per esempio LibreOffice (posto di voler far la fatica di apprendere il funzionamento un po' diverso da quello di Microsoft Office), nel caso dei videogiochi il panorama è un po' desolante.

Valve, creatrice della nota piattaforma Steam, ha deciso di cambiare tutto ciò lanciando una nuova versione di Steam Play (attualmente in beta) che permette agli utenti Linux di accedere a un vasto numero di titolo sviluppati per gli altri sistemi operativi.

Cuore di questa funzionalità è una particolare versione di Wine - il non-emulatore che permette di usare sotto Linux diversi software per Windows - denominata Proton che, a detta di Valve, «garantisce la compatibilità con i titoli Windows».

Proton fornisce un'implementazione delle librerie DirectX 11 e 12 grazie al progetto Vulkan, caratteristica che migliora la compatibilità con i giochi e le prestazioni degli stessi.

Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual č il comportamento pių fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2658 voti)
Leggi i commenti (17)

Grazie a Proton sono migliorati anche il supporto ai controller di gioco e alla modalità di gioco a schermo intero, mentre i giochi multithread ora dovrebbero fornire prestazioni superiori rispetto alla versione standard di Wine.

Proton è un progetto open source i cui sorgenti sono liberamente disponibili su GitHub.

Chi fosse interessato alla lista di giochi utilizzabili grazie a questa nuova beta di Steam Play può consultare l'elenco completo posto in coda al post sul blog ufficiale di Steam, ricordando che si tratta di un elenco destinato ad espandersi continuamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti pių spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1516 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics